Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Laboratorio inclusione” dell’Itis utile e attento alle fragilità
Euro Net San Severino Marche
Attività laboratoriali
Attività in laboratorio

“Laboratorio inclusione” dell’Itis utile e attento alle fragilità

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 669 Visite

L’Istituto tecnico tecnologico “Divini”, da sempre attento alle esigenze degli alunni diversamente abili, in questo momento di emergenza sanitaria ha intensificato i progetti inclusivi e accoglienti, garantendo una costante presenza a scuola. Si tratta di attività individualizzate e personalizzate, utili per lo sviluppo della socializzazione, dell’autonomia, dell’attività motoria, della comunicazione, fatta anche di incontri e appuntamenti con il resto della classe attraverso la piattaforma Meet di Google.

I progetti inseriti nel Piano triennale dell’offerta formativa (il documento programmatico e informativo più importante di un Istituto) sono stati ideati e organizzati dai docenti di sostegno Carlo Sparapassi e Donatella Dignani, entrambi laureati in Scienze motorie. Sono il progetto “Tecnico creativo”; il progetto “Aula verde”; il progetto “Praticamente sportivo”; il laboratorio di cucina “Mani in pasta”; e infine “L’altro laboratorio”.

Purtroppo il Covid ha frenato e ostacolato gran parte delle iniziative esterne pensate per tali progetti, ma non appena la situazione lo consentirà gli studenti saranno di nuovo pronti a sperimentare, conoscere, manipolare, divertirsi e ridere… “Perché solo così – dicono i docenti – si può fare scuola: stando bene con sé stessi e con gli altri, attraverso il fare, secondo il principio del learning by doing, dal momento che per imparare veramente bisogna fare, lasciar sperimentare in una graduale e significativa autonomia”.

E’ da ricordare che il luogo dove si svolgono le principali attività didattiche è dedicato ad Andrea Falistocco, alunno tragicamente scomparso a seguito di un incidente stradale. Tre anni fa la famiglia ha voluto donare materiali d’arredo per i ragazzi più fragili ed ecco perché il “Divini” ha voluto ringraziare il gesto solidale con l’intitolazione del laboratorio alla memoria di Andrea.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2021-04-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, pensione per quattro: Enrico, Pietro, Primo e Renato
Articolo Successivo Tennis Club organizza l’Open di primavera: oltre 160 iscritti

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Il difensore Latini
Remo Scuriatti
Terreno agricolo
La sede dell'Unione montana
La locandina del film
Saverio Serini
Maicol Ulissi fa doppietta al debutto in maglia biancorossa
Nella foto: un momento della conferenza stampa in Comune
La consegna della targa a Fabrizio Castori
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
La "Sala Agave" inaugurata oggi all'Hospice

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....