Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ponte carrabile sul fiume Potenza: iniziati i lavori
Euro Net San Severino Marche
Lavori nei pressi della scuola "Luzio"
Lavori nei pressi della scuola "Luzio"

Ponte carrabile sul fiume Potenza: iniziati i lavori

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,692 Visite

Il Comune di San Severino ha dato il via ai lavori per la realizzazione di un ponte carrabile sul fiume Potenza, posto tra via Gorgonero e il rione di Contro. L’opera andrà ad affiancare la passarella ciclo pedonale realizzata tra il verde pubblico dello stesso rione e l’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”. Complessivamente per le due strutture sono stati stanziati 460 mila euro. I lavori del ponte, che sarà realizzato in acciaio corten, sono stati affidati ad un’associazione temporanea costituita da due imprese settempedane: la Edilbiangi srl e la Piancatelli & C. Srl. L’intervento rientra nell’ambito del programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile sostenuto dalla Regione Marche e dal Comune di San Severino che ha affidato il procedimento al responsabile dell’area tecnica, Andrea Pancalletti.

Allo stesso hanno lavorato anche l’ingegner Giovanni Cipolletta, per la progettazione strutturale della passerella ciclo pedonale, e l’ingegner Daniele Fiorini, per la redazione del progetto esecutivo. “Le opere – sottolinea l’assessore alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio – fanno seguito a quelle di sistemazione dei percorsi lungofiume che hanno già permesso di tornare a fruire delle fonti del lavatoio e di un’ampia area molto caratteristica che si trova a ridosso del complesso monumento di San Domenico. I lavori, anche in questo caso, sono stati affidati alla ditta Edilbiangi Srl, che ha già lavorato alla riprofilatura delle scarpate poste lungo il Potenza e che ha già risistemato l’ex lavatoio ed ha provveduto a realizzare nuove rampe di collegamento all’altezza di via Gorgonero. Il ponte darà vita a un importante collegamento fra le scuole ed il rione Di Contro, zona già servita dalla nuova passerella ciclo pedonale. Queste strutture andranno a liberare dal traffico un’ampia area che si trova in prossimità del centro storico dove insistono le nostre strutture scolastiche”.
“Il ponte e la passerella – spiega il sindaco Cesare Martini – sono realizzati dal Comune grazie a un duplice finanziamento ottenuto a seguito dell’intesa sottoscritta tra la Regione Marche ed il ministero delle Infrastrutture, ma anche grazie ai fondi Fio per la valorizzazione e la fruizione delle aree circostanti il complesso di San Domenico”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune lavori 2014-06-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune lavori

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Enduro: il pilota Bazzurri vince il Trofeo Gianni Ulissi
Articolo Successivo Calendario Avis 2015: premiati i vincitori del concorso

Articoli simili

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

La rituale foto di fine corso

Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi

24 giugno 2022

Nuove foto

Lo staff tecnico: da sinistra Sorichetti, Ruggeri, Quagliuzzi e Fattori
Seconda Maialata "da Francesco"
Studenti dell'Itis con i guantoni
Mister Castori a San Patrignano
Il direttivo Avis con le mascherine "griffate"
Chaplin in "The Kid"
Simone Cristicchi
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi
Il "Comunale" sotto la grandine
Giovani scacchisti in gioco
Kiara Fontanesi
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....