Ultime news
  • Oratorio: letture e laboratorio artistico con “Squiro e la magia”
  • La “Città Regione”, la Valpotenza, il traforo di Passo Cornello
  • Due eventi per ricordare il 78° anniversario della Liberazione
  • Lutto: si è spenta Gina Zaganelli, donna energica e brillante
  • Elettra Santamarianova neo dottoressa in Medicina con 110 e lode
  • Pallanuoto: Leonardo e Marco si fanno onore anche a Moie
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, c’è l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | “Ok i Giardini, ma non dimentichiamo le frazioni: Palazzata muore”
Euro Net San Severino Marche
Palazzata
A Palazzata

“Ok i Giardini, ma non dimentichiamo le frazioni: Palazzata muore”

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,219 Visite

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di un nostro lettore.

“Apprendo dal Settempedano che è in atto un serrato dibattito sulla ristrutturazione/ricostruzione del bar dei Giardini pubblici. Migliorare l’assetto urbano attraverso l’abbellimento dei Giardini pubblici è senz’altro un’ottima iniziativa.

Ma…

Ormai da circa quindici anni, pur mantenendo la residenza in Piemonte, trascorriamo diversi mesi all’anno a San Severino, dove mia moglie ha i suoi parenti più stretti, ed è nella frazione di Palazzata che abbiamo acquistato e ristrutturato un’abitazione. Negli ultimi anni però abbiamo assistito a un lento e progressivo degrado di questa località, complice anche l’ultimo evento sismico.

Allora sorge inquietante l’interrogativo: quali attenzioni e quale futuro per le frazioni di San Severino?

Vedendo questo territorio, che ho imparato ad amare e apprezzare per le sue bellezze naturali e artistiche e per la schiettezza e la simpatia della sua gente, non posso che dispiacermi. Il declino appare lento e inesorabile e sembra essere l’unico destino possibile per questi piccoli centri abitativi, che comunque sono parte integrante del territorio di San Severino.

Il degrado in un angolo di Palazzata
Il degrado in un angolo di Palazzata

Poche opere di manutenzione ordinaria basterebbero a dare speranza a ciò che resta di questi agglomerati urbani.

Allora colgo l’occasione per rivolgere al sindaco – e all’Amministrazione comunale – questo accorato appello, appropriandomi indebitamente di un passo di uno dei più famosi discorsi di Vittorio Emanuele II: “… non resti insensibile… al grido di dolore che da Palazzata e da tante frazioni si leva…”.

Sergio La Terra Maggiore

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
degrado Palazzata 2021-04-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: degrado Palazzata

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente I Brema scelgono Piazza del Popolo per il video del loro brano, “Il gioco del vino”
Articolo Successivo “Nel nuovo logo dell’Inter manca una parte rilevante dell’anima fondante nerazzurra”

Articoli simili

Federico Carboni

Quasi eutanasia. “La vita è un caso o un dono di Dio?”, riflessioni di Massimo Altobelli

26 giugno 2022

L'opera del Pinturicchio preparata per la mostra

Lettera aperta sulla Madonna della Pace: “Riportiamo l’opera in Pinacoteca”

22 giugno 2022

Il vescovo Massara accanto alla Madonna della Pace

Il vescovo Francesco Massara: “Il MARec è un salotto di bellezza”

22 giugno 2022

Nuove foto

Al palas "Ciarapica" (foto d'archivio)
Opere di Luigi Balducci
Paolo Ticà e Chiara Innamorati
L'inaugurazione del "Dea"
Il gruppo esulta dopo il raggiungimento della storica finale
Simone Marasca
Dario Salvatori, conduttore televisivo
Chiusa la "fatica" svizzera: Alberto Cambio polverizza il record italiano
L'incontro nell'aula magna dell'Istituto
Fabrizio Castori
Max Giusti
Covid-19, aumentano i casi anche nel nostro territorio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.893)
  • Cronaca (1.705)
  • Cultura (1.480)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (222)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.417)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....