Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Confindustria, Coldiretti e Confartigianato: “Intervalliva, bene l’approvazione ma ora acceleriamo sui lavori”
Euro Net San Severino Marche
La planimetria del nuovo tracciato
La planimetria del nuovo tracciato

Confindustria, Coldiretti e Confartigianato: “Intervalliva, bene l’approvazione ma ora acceleriamo sui lavori”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 944 Visite

Intervalliva Tolentino-San Severino Marche: “Bene l’approvazione, acceleriamo sui lavori”. E’ questo il “succo” di una nota congiunta di Confindustria, Confartigianato e Coldiretti della provincia di Macerata che, di seguito, pubblichiamo per i lettori del Settempedano.

“Dopo ben 30 anni la questione dell’Intervalliva Tolentino-San Severino Marche è giunta finalmente a un punto di svolta. È stata infatti annunciata l’approvazione del progetto che prevede la realizzazione di un collegamento strategico delle vallate del Chienti e del Potenza.

Da parte delle nostre associazioni c’è oggi grande soddisfazione nel vedere realizzato un progetto per il quale ci siamo sempre battuti, insieme ai vari organi istituzionali. Va infatti ricordato che Confartigianato, Confindustria e Coldiretti, con il coordinamento della Camera di commercio di Macerata, hanno fortemente creduto in questo indispensabile intervento sin dagli albori.

Le origini di questa realizzazione vanno cercate lontano e hanno visto le nostre associazioni in prima linea dalle prime battute: siamo sempre stati infatti consapevoli del potenziale di questo collegamento e degli innumerevoli vantaggi che tale intervento porterà a tutta l’intera comunità, toccando interessi collettivi.

Siamo certi che questo nuovo tracciato contribuirà al rilancio turistico, economico e sociale dei territori coinvolti, che negli anni sono stati purtroppo danneggiati pesantemente da eventi come il sisma e la recente emergenza sanitaria.

L’opera avrà sicure ricadute sul sistema produttivo dell’entroterra maceratese tentando di arrestare il declino demografico della città di San Severino, integrando i poli produttivi delle due città e rafforzando la competitività del sistema manifatturiero del territorio. Dando modo alla cittadinanza, inoltre, di usufruire rapidamente dei servizi.

Di questo corridoio di collegamento si parla dal 1990, quando uno studio dell’Anas ne programmava la realizzazione. Dopo varie vicissitudini progettuali, siamo arrivati ad ottobre 2015 a un primo protocollo d’intesa con i Comuni di Tolentino e San Severino, oltre alla Camera di Commercio di Macerata e all’Università di Camerino, che condivide un corridoio individuato. Protocollo che è stato recepito il 7 luglio 2017 dalla Regione Marche, che ha formalizzato con Provincia e Comuni l’Intervalliva.

Nel dicembre scorso, le nostre associazioni avevano sottolineato preoccupazioni e dubbi su possibili ritardi, chiedendo quella decisa accelerazione che è poi arrivata in questi giorni.

Un plauso va quindi a tutti gli enti, le istituzioni e i referenti della politica coinvolti nel tempo, che con dedizione sono riusciti a raggiungere un grande risultato grazie ad un impegno costante per il bene dell’intera comunità. In questi 30 anni abbiamo seguito l’iter con interlocuzioni costanti con sindaci, amministratori e responsabili della Regione.

Menzione particolare merita l’ingegner Michele Cruciani.

La nuova opera non va quindi vista come un semplice collegamento tra due città, ma bensì un’infrastruttura a servizio di tutta la provincia.

Speriamo ora che i lavori di realizzazione possano davvero iniziare quanto prima: il nostro territorio potrà così godere in tempi rapidi di un’altra importante infrastruttura, che migliorerà la viabilità nell’interesse economico e sociale di tutta la comunità”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
coldiretti confartigianato Confindustria Intervalliva 2021-02-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: coldiretti confartigianato Confindustria Intervalliva

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Capolavori della Pinacoteca su Tik Tok grazie a studenti Itis
Articolo Successivo Incontri in streaming con Andrea Maggi e Pino Casamassima

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

"La la Land" è il primo film in cartellone: il prossimo 29 giugno aprirà la rassegna
Il Palio dei castelli 2016 è del rione Settempeda
Capitano d'armi
L'ingresso di un condominio
"Piovono polpette 2"
Marco Caracci
La Banda musicale "Adriani"
I protagonisti del Memorial 2015
Il Gran galà della moda in piazza
Mister Fabio Falsetti
La formazione dei Pulcini con Carlo Sparapassi e Laura Ciciliani
Susanna Mattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani