Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Aula magna dell’Ipsia “E. Rosa” intitolata a Marta Bellomarì
Euro Net San Severino Marche
La dottoressa Marta Bellomarì
La dottoressa Marta Bellomarì

Aula magna dell’Ipsia “E. Rosa” intitolata a Marta Bellomarì

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 951 Visite

Venerdì 29 marzo avrà luogo all’Istituto Professionale “Ercole Rosa” di San Severino la cerimonia di intitolazione dell’Aula magna a Marta Bellomarì, una donna appassionata e coraggiosa, che è stata capace di lasciare una traccia indelebile nella società settempedana e nelle vite di chi l’ha amata, conosciuta o solo incrociata nell’arco della sua poliedrica esistenza.
La proposta di intitolazione nasce dalla partecipazione della classe 2^ PIA al concorso “Sulle vie della parità nelle Marche” con la video inchiesta “Women at work. Le Marche si raccontano” che si è aggiudicata il “Premio speciale per le scuole del cratere”.
Il lavoro, realizzato interamente dai ragazzi, è stato seguito e supervisionato dalle professoresse Monia Caciorgna e Silvia Casilio.
Alla cerimonia di intitolazione, oltre al dirigente scolastico Oliviero Strona, ai docenti dell’Istituto e agli studenti, parteciperanno i familiari di Marta Bellomarì e altre personalità. Saranno presenti Loredana Guerrieri per l’Osservatorio di Genere, associazione promotrice del concorso, Valentina Ugolinelli in rappresentanza della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, ente patrocinatore del concorso, il Consigliere regionale Sandro Bisonni e tutte le donne intervistate dai ragazzi per la realizzazione della video-inchiesta sul lavoro delle donne: il sindaco settempedano Rosa Piermattei, la presidente del Consiglio delle donne di Macerata Ninfa Contigiani, l’amministratrice delegata della Distilleria Varnelli, Orietta Maria Varnelli, e le sue collaboratrici Maura Calvigioni e Carla Epifani, la segretaria provinciale del NIDIL-Cgil Rossella Marinucci, l’ex deputata Irene Manzi, la carabiniera Veronica De Angelis in rappresentanza del Comando dei Carabinieri e Alice Lanzoni, unica studentessa iscritta all’Ipsia “E. Rosa” indirizzo meccanica.
La targa che verrà affissa sarà realizzata dagli studenti dell’Istituto, coordinati dal professor Massimo Martinelli.

Dopo l’8 marzo ad Ancona, questa del 29 marzo è un’ulteriore tappa che i ragazzi effettueranno prima di recarsi a Roma – il 30 aprile – per partecipare alla cerimonia di premiazione del concorso nazionale “Sulle vie della parità”, indetto da Toponomastica femminile, a cui quello regionale è legato.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ipsia Marta Bellomarì 2019-03-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ipsia Marta Bellomarì

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La capolista Abbadiense batte il Serralta a domicilio
Articolo Successivo Juniores vince con doppietta di Pierandrei e tris di Crocenzi

Articoli simili

Il punto nascita dell'ospedale di San Severino

Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato

26 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Il vertice con l'Esercito
Valerio Scarponi con gli Imagine Dragons
Del Medico
Polizia locale impegnata nel controllo delle vie cittadine
L'assessore Giampaolo Muzio con Guido Carnevali (foto d'archivio)
La consegna dei giochi: foto di gruppo
Emanuele Ruggeri
Fabrizio Grandinetti assieme a Jacopo Orlandani, che pure sarà nominato socio onorario
Un momento del concerto
Atleti in pista
Nella foto: Francesco Coletti
Le ragazze della Filoni 1950 San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....