Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Chiuso un anno ricco di attività per l’Unione sportiva Acli
Euro Net San Severino Marche
I partecipanti a una delle iniziative svoltesi a San Severino
I partecipanti a una delle iniziative svoltesi a San Severino

Chiuso un anno ricco di attività per l’Unione sportiva Acli

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 571 Visite

Si è concluso un 2021 ricco di attività che l’Unione sportiva Acli ha realizzato nel territorio della provincia. Sono stati numerosi, infatti, gli eventi organizzati in particolare nel territorio delle città di Macerata, Pioraco, Treia, San Severino, Esanatoglia, Gagliole ed altre, eventi che sono stati realizzati in vari mesi dell’anno nonostante le limitazioni imposte dalle misure di contenimento del Covid 19.

A Treia è stata proposta l’iniziativa “Sport a Treia 2021” grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale. Sono state diverse le attività proposte come gli scacchi, l’aikido, un corso di Nordic walking e le camminate serali estive che hanno visto la partecipazione di tante persone di ogni età.

A Macerata città, invece, dal mese di luglio al mese di novembre 2021 è stato realizzato il progetto “Salute in cammino” con ben 32 camminate serali da vari punti della città che hanno fatto registrare più di 650 presenze.

A Pioraco è stato realizzato un progetto finanziato dalla Regione Marche (misura 7 della Legge regionale n. 5/2012) in collaborazione con la locale amministrazione comunale. Le attività realizzate hanno riguardato gli scacchi, il Nordic walking e una camminata dedicata a conoscere gli splendidi musei cittadini ed il centro storico di Pioraco.

Nella fase finale dell’anno, inoltre, l’Unione sportiva Acli Marche ha portato il progetto “Lidmo – Libertà di movimento” che è rientrato nelle attività del bando del progetto “Marche_active@net – Al tempo del sisma”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche della famiglia). Le iniziative si sono svolte nel territorio dell’Ambito sociale XVII con eventi di vario genere che hanno toccato, tra l’altro, San Severino, Pioraco, Esanatoglia e Gagliole ma anche on line con corsi di scacchi ed attività per tenere allenati la memoria
e l’attenzione.

Le varie attività, tutte di carattere gratuito, sono state possibili grazie alla collaborazione tra le varie strutture regionali e provinciali dell’Us Acli presenti nel territorio, l’Asd Green Nordic walking, le Acli provinciali di Macerata, l’Asd Scacchi La Torre Smeducci e l’Avom Marche.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Acli 2022-01-02
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Acli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Due monumenti settempedani attendono da anni… Sarà questa la volta buona?
Articolo Successivo Ricostruzione: Comune assume un ingegnere per un anno

Articoli simili

Tutti al palas per sostenere la Sios Novavetro

Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro

31 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Nuove foto

Bambini ucraini in fuga dalla guerra
Giulia Ciarapica
Bardho del Serralta, autore di una tripletta
Madonna della Misericordia nella chiesetta di Paterno (opera di Lorenzo D'Alessandro)
Abitazione gravemente lesionata
Una gara di ciclocross
L'assessore regionale Loretta Bravi
Da sinistra: l'architetto Cristini, il direttore Paolucci e l'assessore Gregori
Franca Valeri
In pagamento il "Cas" di agosto
Il settempedano Frediano Fuscà

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani