Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La passeggiata della salute fra i cinque ponti a San Severino
Euro Net San Severino Marche
Il ponte di legno nei pressi delle Scuole Medie
Il ponte di legno nei pressi delle Scuole Medie

La passeggiata della salute fra i cinque ponti a San Severino

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 3,901 Visite

Sono oramai diversi mesi, da quando è finito il lockdown, che ho scoperto dei luoghi molto suggestivi nelle zone adiacenti al centro della nostra San Severino. E’ un percorso affascinante che va dal “diritto” Ponte di via Settempeda fino al “tortuoso” Ponte Sant’Antonio lungo i 5 attraversamenti che oltrepassano il fiume Potenza. Completano il percorso il “retto” Ponte di viale Collio inframezzati dai “novelli” Ponte Bruno Taborro e dal Ponticello senza nome e senza auto dietro la Scuola Media. Il giro offre degli splendidi scorci fluviali naturalistici. La partenza e l’arrivo vanno rigorosamente collocati in Piazza del Popolo, uno dei luoghi più belli e suggestivi dell’Italia intera, con i suoi splendidi palazzi, la sua arte e la sua storia, la sua forma affascinante, la sua armonia, la sua ariosità, la sua fruibilità e gli splendidi scorci architettonici. Fatto a passo veloce è una salutare camminata che si riesce a compiere in circa un’ora e che, completato almeno una volta al giorno, porta benefici reali sia al fisico che allo spirito, con il giusto apporto di movimento e di appagamento percettivo e visivo utili e necessari alla nostra salute in senso generale.

Rappresenta un autentico toccasana, un reale “ristoro” per la persona nella sua interezza. Ma anche una passeggiata più tranquilla e rilassante porta i suoi salutari benefici. Ogni qualvolta, per ben 5 volte, si attraversa il Potenza la nostra mente si lascia trasportare dallo scorrere a volte placido, a volte calmo ed a volte un po’ più irrequieto o più turbolento delle acque del nostro “potente” fiume. E’ il senso del movimento incessante che permette alla vita di rinnovarsi continuamente e del collegamento continuo tra la sorgente e la foce, tra la nascita e la morte, che ogni volta riparte e si rinnova.

Osservare l’acqua che scorre e passa sotto i ponti ci dà anche il senso della congiunzione ideale e reale con tutto il mondo attraverso la via fluviale.

Gabriele Cipolletta

Il ponte che collega il parco giochi del rione Di Contro con le Scuole Medie
Il ponte che collega il parco giochi del rione Di Contro con le Scuole Medie
Il ponte principale di collegamento con il rione Di Contro
Il ponte principale di collegamento con il rione Di Contro
Il Potenza visto dal ponte Sant'Antonio...
Il Potenza visto dal ponte Sant’Antonio…


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Città ponte 2020-12-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Città ponte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Casa di riposo: Anello della vita dona carrelli per distribuzione farmaci
Articolo Successivo Babbo Natale porta doni a casa di tutti i bambini di Cesolo

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Il play Rucoli torna alla Sab San Severino
La scuola media
Una delle gare svoltesi a San Benedetto
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
Paciaroni premiato a Gorizia
Beatrice Teloni
Serralta battuto a San Ginesio
Federico Fiecconi
I "Minions"
Ma cosa ci dice il cervello

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani