Ultime news
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Giorno della memoria, Riccardo Di Segni: ‘Serve razionalità’
Euro Net San Severino Marche
Riccardo Di Segni ad Ancona
Riccardo Di Segni ad Ancona

Giorno della memoria, Riccardo Di Segni: ‘Serve razionalità’

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 784 Visite

Lunedì 27 gennaio, “Giorno della memoria”. Oggi viene celebrato in tutt’Italia con tante diverse iniziative. Il Consiglio regionale, anticipando gli appuntamenti, ha tenuto una seduta aperta in cui c’era anche un po’ della nostra San Severino. E’ stato chiamato infatti a fornire la lettura dell’ebraismo e dell’antisemitismo nel contesto del presente il Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, il quale ha soffermato l’attenzione sul concetto di razionalità.

“Quando ascoltiamo il racconto dei sopravvissuti, il sentimento prevalente è quello dell’emozione. Ma a questa – ha detto – dobbiamo affiancare l’uso della razionalità per capire cosa sta realmente accadendo. Vanno utilizzati strumenti solidi e critici per esaminare i fenomeni correnti, vanno ricostruiti i concetti minimi che devono essere alla base della società civile”.
L’antisemitismo è in aumento? “Probabilmente sì, ma soprattutto perché cresce la disinibizione”, ha sottolineato Di Segni invitando a “non farne una strumentalizzazione di tipo politico, a non inquadrare la figura dell’ebreo soltanto come vittima dell’Olocausto, ma in una dimensione più ampia della sua storia”.

Nel 2011 il Comune di San Severino – presente nell’aula del Consiglio regionale anche il sindaco Rosa Piermattei – ha conferito la cittadinanza onoraria alla famiglia Di Segni, che ha trovato un riparo proprio qui, a Serripola, durante la persecuzione nazifascista. Era stato invitato anche il cardinal Edoardo Menichelli, amico d’infanzia dei Di Segni, ma – assente per un’improvvisa indisposizione – ha inviato un messaggio all’assemblea ricordando come la perdita della memoria è paragonabile a “una pianta priva di radici destinata a morire”.

Nel corso della seduta l’illustrazione degli elaborati realizzati da alcune scuole marchigiane partecipanti al concorso del Miur “I giovani ricordano la Shoah”. Infine, esecuzione da parte del maestro Gabriele Mirabassi di brani tratti dall’opera “Quatuor pour la fin du temps” di Olivier Messiaen, con la presentazione di Guido Barbieri.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Di Segni Giorno della memoria 2020-01-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Di Segni Giorno della memoria

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Banca Macerata leader sul territorio fra istituzioni creditizie
Articolo Successivo Ospedale, giovedì sera all’Italia Consiglio comunale aperto

Articoli simili

Un momento della festa 2020

Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro

16 agosto 2022

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Nuove foto

San Severino Marche
I protagonisti di Boeing Boeing
Gli ex della Settempeda
Valerio Scarponi
Edoardo Montanari
Under 13 maschile
Emanuele Ruggeri
Al palas "Ciarapica" (foto d'archivio)
Il chiosco dei Giardini
Stanlio & Ollio
L'evento di Londra e lo spazio dedicato alle Marche
Luciano Carletti con la signora Gabriella, promotrice dell'iniziativa culturale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani