Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nasce il Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano
Euro Net San Severino Marche
Il Castello di Pitino
Il Castello di Pitino

Nasce il Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,195 Visite

Si chiama Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano ed è la nuova piattaforma unica di promozione turistica, dedicata ai dodici Comuni dell’Unione montana Potenza Esino Musone, alla quale da questa estate si può accedere anche online, collegandosi all’indirizzo www.entroterramarchigiano.it

Dopo essere stata lanciata, la nuova piattaforma sta prendendo forma e struttura tanto che Comuni, Pro loco, operatori del settore e professionisti, ma anche associazioni e privati cittadini, sono stati invitati a inserire nuovi contenuti inviando una mail a llpp@umpotenzaesino.it

Il progetto della piattaforma è nato in collaborazione e con il coordinamento della società Task srl ed è stato pensato perché tutti i materiali che in essa compaiono possano essere facilmente consultabili tramite smartphone e tablet.

Diverse le sezioni del sito: i borghi, le aree naturali e i paesaggi ma anche gli itinerari, i percorsi di arte e cultura, l’outdoor, l’artigianato e il mondo dell’agroalimentare, i servizi e le idee pensate per i più piccoli. Uno sguardo molto particolare viene dedicato all’ambiente con la presentazione e promozione delle moltissime attività e delle tantissime bellezze della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito.

Il Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano si trova nel cuore delle Marche e rappresenta un connubio perfetto tra terra, cielo ed acqua, un luogo unico per la sua bellezza, in cui i fiumi Potenza, Esino, Musone, gli altri innumerevoli corsi d’acqua, i laghi, le sorgenti sono incastonati tra morbide colline che lentamente salgono fino alle vette del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, offrendo scenari meravigliosi.

Ognuno dei dodici Comuni che ne fanno parte è uno scrigno di tesori naturalistici, paesaggistici, storici, artistici, enogastronomici dal valore inestimabile. La piattaforma presenta i “magnifici” dodici: Apiro, Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Sefro e Treia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
turismo Unione montana 2020-08-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: turismo Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Incontri con l’autore: Lucrezia Sarnari propone… ‘Vie di fuga’
Articolo Successivo Alessandro Ciampaglia torna a casa: giocherà con l’Halley

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

I vincitori della 3^D
Forresi della Settempeda
Il logo del progetto "Nati per leggere"
Mattia Bernardi all'arrivo
Il volantino dell'iniziativa
La foto degli amministratori
La "magia" della notte di San Lorenzo nella collina in cui sorge il secolare ulivo in cui si raccoglieva in preghiera la Beata Francesca dal Serrone
Linda Valori
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
In Pinacoteca con la guida di Severino
A mano disarmata
Il taglio del nastro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani