Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nasce il Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano
Euro Net San Severino Marche
Il Castello di Pitino
Il Castello di Pitino

Nasce il Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,097 Visite

Si chiama Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano ed è la nuova piattaforma unica di promozione turistica, dedicata ai dodici Comuni dell’Unione montana Potenza Esino Musone, alla quale da questa estate si può accedere anche online, collegandosi all’indirizzo www.entroterramarchigiano.it

Dopo essere stata lanciata, la nuova piattaforma sta prendendo forma e struttura tanto che Comuni, Pro loco, operatori del settore e professionisti, ma anche associazioni e privati cittadini, sono stati invitati a inserire nuovi contenuti inviando una mail a llpp@umpotenzaesino.it

Il progetto della piattaforma è nato in collaborazione e con il coordinamento della società Task srl ed è stato pensato perché tutti i materiali che in essa compaiono possano essere facilmente consultabili tramite smartphone e tablet.

Diverse le sezioni del sito: i borghi, le aree naturali e i paesaggi ma anche gli itinerari, i percorsi di arte e cultura, l’outdoor, l’artigianato e il mondo dell’agroalimentare, i servizi e le idee pensate per i più piccoli. Uno sguardo molto particolare viene dedicato all’ambiente con la presentazione e promozione delle moltissime attività e delle tantissime bellezze della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito.

Il Comprensorio turistico dell’entroterra marchigiano si trova nel cuore delle Marche e rappresenta un connubio perfetto tra terra, cielo ed acqua, un luogo unico per la sua bellezza, in cui i fiumi Potenza, Esino, Musone, gli altri innumerevoli corsi d’acqua, i laghi, le sorgenti sono incastonati tra morbide colline che lentamente salgono fino alle vette del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, offrendo scenari meravigliosi.

Ognuno dei dodici Comuni che ne fanno parte è uno scrigno di tesori naturalistici, paesaggistici, storici, artistici, enogastronomici dal valore inestimabile. La piattaforma presenta i “magnifici” dodici: Apiro, Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Sefro e Treia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
turismo Unione montana 2020-08-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: turismo Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Incontri con l’autore: Lucrezia Sarnari propone… ‘Vie di fuga’
Articolo Successivo Alessandro Ciampaglia torna a casa: giocherà con l’Halley

Articoli simili

Ordinanza del sindaco per l'uso dell'acqua potabile

Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro

29 giugno 2022

Tre serate di divertente cabaret in Piazza del Popolo

Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

29 giugno 2022

Film in rassegna

Rassegna cinematografica in Piazza del Popolo: quattro film a ingresso libero

28 giugno 2022

Nuove foto

Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
La Pro loco sotto i portici del palazzo municipale
Il santuario della Madonna dei Lumi
Quattromila assistiti sul territorio
La squadra vice campione d'Italia
In pista al "San Pacifico"
Museo archeologico "Moretti"
Blugallery ai campionati regionali di nuoto Junior e Ragazzi
Visita in Pinacoteca al costo di 1 euro
Il dottor Giorgetti e altri protagonisti della "tre giorni" promossa dall'Anello della vita
Soldado

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....