Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Dino e Claudio a piedi da Bologna a Firenze: “Il prossimo sarà il Cammino dei Cappuccini”
Euro Net San Severino Marche
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti all'arrivo a Firenze
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti all'arrivo a Firenze

Dino e Claudio a piedi da Bologna a Firenze: “Il prossimo sarà il Cammino dei Cappuccini”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,150 Visite

Dino Marinelli e Claudio Cipolletti stavolta si sono accontentati di fare 120 chilometri a piedi in sei giorni seguendo la Via degli dei, da Bologna a Firenze, attraverso gli Appennini. Un “gioco da ragazzi” per loro che sono abituati a ben altre camminate. “Già, quest’anno abbiamo voluto conoscere un itinerario nuovo – racconta Dino all’arrivo nel capoluogo toscano – che è alla portata di tutti. Lungo il percorso, infatti, abbiamo incontrato tanti giovani, che si adattavano a dormire in tenda e mangiare panini. E’ stata una bella esperienza, affrontata con calma, lungo sentieri che per tre quarti sono al riparo dal sole, dentro conifere e boschi. Nonostante ciò, abbiamo sofferto il caldo: il primo giorno di marcia ho bevuto 5 litri di acqua!”.

Dino e Claudio sono partiti da Bologna e arrivati a Firenze, ma la “Via degli dei” può essere affrontata anche in senso opposto.

La Via degli dei è un itinerario non religioso che nasce dallo spirito di un gruppo di camminatori bolognesi del Cai che volevano raggiungere Firenze per… mangiarsi un’ottima fiorentina con lo spirito goliardico di chi cammina per godersi il viaggio e le piccole cose della vita.
Ugualmente è un tracciato storico che gli Etruschi e i Romani percorsero per sviluppare i loro traffici, che mercanti e viandanti intrapresero durante il Medioevo, che ha visto momenti tragici come la Seconda Guerra Mondiale (in gran parte siamo sulla Linea Gotica) e che oggi ha fatto rinascere piccoli paesi dell’Appennino che altrimenti avrebbero subito l’abbandono dei loro abitanti per mancanza di lavoro o di opportunità.

“Il prossimo anno fare il Cammino dei Cappuccini che il ‘nostro’ fra Sergio Lorenzini sta mettendo a punto, dal nord al sud delle Marche, e che ci sembra davvero molto interessante”, conclude Dino Marinelli con il suo proverbiale spirito, carico di energia e simpatia.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cammino Dino Marinelli 2021-08-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cammino Dino Marinelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Risalgono i casi Covid anche a San Severino, ora sono 23
Articolo Successivo Basket: Vissani e Ciampaglia ripartono dalla Vigor Matelica

Articoli simili

La manifestazione nel cortile della scuola D'Alessandro

“L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà

27 maggio 2022

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Nuove foto

Flash mob di "Salvalarte 2021" alla Valle dei Grilli
Cesolo in campo
Sara Zaccarelli
Il gruppo dei nuovi arrivi
In rosso la "bretella" San Severino-Tolentino
Animatori turistici
La mostra
Irama in concerto
La foto di gruppo al momento dell'inagurazione della mostra
Nazionale italiana attori in campo a San Severino
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
La premiazione del Castello di Taccoli, primo nel Gioco della brocca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....