Ultime news
  • “Tirotary”: screening gratuito per oltre 300 alunni del “Tacchi Venturi”
  • Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”
  • Ancona, consegnata al veterinario Leandro Giusti la “Stella al merito del lavoro”
  • Luce e Gas: cosa cambia nel 2024, incontro all’Italia con Adiconsum e Cisl
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • La Vigor batte la Settempeda e la scavalca in vetta
  • Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Rassegna al “San Paolo”: in proiezione “Il corsetto dell’imperatrice”
Euro Net San Severino Marche
Il corsetto dell'imperatrice
Il corsetto dell'imperatrice

Rassegna al “San Paolo”: in proiezione “Il corsetto dell’imperatrice”

Pubblicato da Redazione in Cultura 9 febbraio 2023 309 Visite

La storia della principessa Sissi è la protagonista del prossimo film della rassegna dei Teatri di Sanseverino. Giovedì 9 febbraio e venerdì 10 febbraio, con proiezione unica alle ore 21, il San Paolo presenta la pellicola di Marie Kreutzer “Il corsetto dell’imperatrice”.

Sissi sta per compiere 40 anni e, considerata già anziana nella sua epoca, inizia a essere ossessionata da un grande timore, ovvero che l’avanzare dell’età le porti via la bellezza.

Decisa a non darsi per vinta, l’Imperatrice tenta di tutto per restare ancora bella e conservare quell’immagine pubblica tanto ammirata. Inizia quindi a dedicare maggior tempo e cure al suo aspetto fisico e spinta dalla brama di mantenere intatta l’idea che ha di lei l’opinione pubblica, decide di portare sempre più stretto il suo corsetto. Al contempo la sua importanza politica come imperatrice viene ridotta a un semplice ruolo di facciata e quella sua voglia di conoscere, scoprire cose nuove e vivere, che da sempre la contraddistingue, la rendono irrequieta ferma a Vienna. È per questo che Sissi inizia a viaggiare tra Inghilterra e Baviera nella disperata ricerca di quel sentimento frenetico che provava in giovinezza, non mancando di fare visita ai suoi ex amanti e a vecchie amicizie.

Quello che l’attende è un futuro di doveri solo cerimoniali e non più politicamente impegnati, motivo per cui Sissi si ribella ed escogita un modo per proteggere il suo lascito e non essere dimenticata.

La rassegna cinematografica proseguirà nelle prossime settimane proponendo i seguenti film: Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Elena Lietti e Filippo Timi (giovedì 16 e venerdì 17 febbraio), Le vele scarlatte di Pietro Marcello con Juliette Jouan, Raphaël Thiéry e Louis Garrel (giovedì 23 e venerdì 24 febbraio). Infine The Fabelmans di Steven Spielberg con Gabriel LaBelle, Paul Dano, Michelle Williams e Seth Rogen (giovedì 2 e venerdì 3 marzo).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2023-02-09
+Redazione
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
Articolo Successivo Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

Articoli simili

Alcuni momenti della piantumazione

“Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone

4 dicembre 2023

Gli allievi che hanno tenuto il concerto

Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia

4 dicembre 2023

Da sinistra: Patrizia Scaramazza con baby sindaca Di Gaetano e il primo cittadino Rosa Piermattei

Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”

3 dicembre 2023

Nuove foto

Lo spazio espositivo della Ralò a Milano
Popa Chubby a San Severino il 22 luglio
Ludovico Giuliani
La scuola media
Il coach Alberto Sparapassi
Mister Lele Ruggeri
Lo spettacolo "Brancaleone"
Alcuni momenti della piantumazione
Lavinia Repupilli vincitrice a Jesi
L'arrivo a Loreto (foto d'archivio)
Mister Giacomo Gentili
Il reparto di Ostetricia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.799)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani