Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Spuntano reperti archeologici nel cantiere del nuovo Itis
Euro Net San Severino Marche
Il telo di nylon che protegge i ritrovamenti archeologici

Spuntano reperti archeologici nel cantiere del nuovo Itis

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,189 Visite

Ruspe ferme in un lato del cantiere per la costruzione del nuovo Istituto tecnico tecnologico “Divini”. C’è stato infatti un rinvenimento di natura archeologica. La Sovrintendenza regionale ha bloccato i lavori per ulteriori scavi che possano chiarire l’entità dei reperti archeologici riaffiorati dal terreno. L’area interessata è quella in cui deve sorgere la palazzina principale del futuro Istituto, con l’ingresso, le aule e una parte dei laboratori. E’ qui che gli uomini e i mezzi dell’associazione temporanea di imprese – la Marinelli Costruzioni di Rieti e la Frimat Spa di Bologna -, aggiudicataria
dell’appalto (14 milioni di euro, finanziati con ordinanza del Commissario per la ricostruzione post sisma), stavano scavando il terreno
in profondità per mettere le fondamenta della nuova strattura. Siamo a ridosso del palasport, sotto la grande gru rossa e bianca che richiama i colori simbolo della città di San Severino. Adesso in quel grosso sbancamento resta solo un telo di nylon a protezione di quanto rinvenuto, in attesa che la vicenda si sblocchi. “Speriamo rapidamente”, dice il sindaco Rosa Piermattei, che ha lanciato subito un monito di responsabilità a chi di dovere, dal momento che il ‘Divini’ attende da tempo la sua nuova “casa”. In ogni caso, per non chiudere il cantiere è stata trovata una soluzione alternativa. Le imprese hanno spostato infatti il loro raggio d’azione dalla parte opposta dell’area di costruzione, vicino al cavalcavia ferroviario, per realizzare nel
frattempo l’annessa palestra e la palazzina di servizio, destinata in particolare agli uffici di segreteria.  Intanto, il corpo centrale del complesso scolastico – quello appaltato a suo tempo dalla Provincia (proprietaria dell’intero immobile) e destinato ad accogliere le officine e l’auditorium – sta procedendo a buon ritmo, visto che le opere sono giunte ormai alla copertura della nuova struttura.

La parte del cantiere in cui sorgeranno palestra e palazzina dei servizi
La parte del cantiere in cui sorgeranno palestra e palazzina dei servizi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis ricostruzione 2019-08-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley, si riparte dalla D con Martini confermato presidente
Articolo Successivo L’architetto Cristini: “Di vitale importanza un collegamento veloce con la Val di Chienti”

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

La nuova Aula magna
Bambini in maschera al Carnevale di Serralta
Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia
Da sinistra: Fiecconi, Giovagnini e Paciaroni
Francesca Fioretti FOTO LUCA MENGONI
Il presidente Adriano Vissani e il rettore Giammario Borri
Bus di Contram in piazza
Eustachio Divini raffigurato nella sala consiliare
Il nuovo treno Swing
Pubblico al Festival d'estate del 2015
Il taglio del nastro
I campioni di solidarietà dell'Asd Settempeda Italica

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani