Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | La “Contram” aderisce al Festival dello sviluppo sostenibile
Euro Net San Severino Marche
Il presidente Belardinelli
Il presidente della Contram Spa, Stefano Belardinelli

La “Contram” aderisce al Festival dello sviluppo sostenibile

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 820 Visite

Contram Spa, per il secondo anno consecutivo, aderisce al Festival dello sviluppo sostenibile che, giunto alla quarta edizione, si tiene in questi giorni (fino all’8 ottobre). Organizzato da “Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile”, il Festival è “la più grande iniziativa nazionale per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell’Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile”.

L’iniziativa, quest’anno promossa in collaborazione con l’Università di Camerino e altre Istituzioni locali, si inserisce nell’ambito del “Goal 11 Città e comunità sostenibili” per rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili al fine di “fornire l’accesso a sistemi di trasporto sicuri, sostenibili, e convenienti per tutti, migliorare la sicurezza stradale, in particolare ampliando i mezzi pubblici, con particolare attenzione alle esigenze di chi è in situazioni vulnerabili, alle donne, ai bambini, alle persone con disabilità e agli anziani”.

L’appuntamento di Contram Spa è per sabato 3 ottobre, quando – nella cornice del Sottocorte Village, a Camerino – una platea di giovani delle scuole superiori saranno partecipi di un dibattito sui temi delle energie rinnovabili, delle nuove tecnologie e di uno sviluppo sostenibile applicato al settore della mobilità e del trasporto.
All’evento interverranno come relatori, oltre al presidente dell’Azienda, Stefano Belardinelli, anche il rettore di Unicam, Claudio Pettinari, il presidente di Istambiente srl (Spin off di Unicam), Stelvio Calafiore, e il dirigente della stessa Contram, Alessandro Campanelli.

Sarà, inoltre, presente il professor Corrado Di Nicola che mostrerà ai ragazzi presenti alcune attività e performance scientifiche. Chiuderà la mattina un’esibizione di bike trial.

La locandina della giornata
La locandina della giornata

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contram 2020-10-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contram

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Clarisse: la gioia di Chiara e Jenny pronte a dire il loro “Eccomi” al Signore
Articolo Successivo Triathlon, Jacopo Cialoni: “Ho iniziato per una sfida con me stesso”

Articoli simili

Piazza d'altri tempi

“Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto

5 agosto 2022

Ufficio Tributi chiuso per 5 giorni

Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

5 agosto 2022

La sede dell'Assem

L’Assem assume un addetto giuridico-amministrativo

2 agosto 2022

Nuove foto

Il libro su Mosè Di Segni
La visita guidata dall'architetto Luca Maria Cristini
Come un gatto in tangenziale
La Madonna Addolorata di Aliforni: prima e dopo il restauro
Una delle prime gare di beach volley del 2° "TorneONE ignorante"
Il palasport e, nel riquadrato, il dirigente Perticarari
Revenge
Il terzo piano: l'ingresso
La squadra maschile di Prima divisione
Mister Biciuffi
Wheel of Fortune and Fantasy
Salute in cammino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani