Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Covid-19: nuovo Decreto invita a non abbassare la guardia
Euro Net San Severino Marche
Il premier Giuseppe Conte firma il nuovo Decreto
Il premier Giuseppe Conte

Covid-19: nuovo Decreto invita a non abbassare la guardia

Pubblicato da Redazione in Attualità 973 Visite

Nella serata del 1° aprile il premier Conte ha annunciato la proroga delle misure di contenimento del Coronavirus fino al 13 aprile, dopo aver firmato il nuovo decreto. Quindi, passeremo una Pasqua blindata e niente gita fuori porta per pasquetta.

Le novità

Le misure adottate finora vengono riproposte anche per le prossime settimane. Sono quindi vietate le uscite senza giustificati motivi lavorativi, di estrema necessità o legati alla salute. Rimane vietato fare attività sportiva all’aperto, andare nei parchi, ritrovarsi in casa o all’esterno. Le attività commerciali non essenziali rimangono chiuse, mentre vengono assicurate quelle filiere di produzione di beni di prima necessità. Supermercati, farmacie, tabaccai ed edicole restano aperti così come i benzinai, i ferramenta e i meccanici. Rimane lo stop a manifestazioni ed eventi pubblici, compresi funerali e matrimoni.
Quel che cambia riguarda gli atleti: per i professionisti, infatti, non sarà più possibile allenarsi, nemmeno chi pratica discipline individuali. Sulle passeggiate genitori-figli, invece, il premier Conte ha chiarito: “Non abbiamo affatto autorizzato l’ora del passeggio coi bambini. Abbiamo solo detto che quando un genitore va a fare la spesa si può consentire anche l’accompagno di un bambino“.

L’autocertificazione

Il modulo di autocertificazione da compilare per giustificare gli spostamenti dovuti a lavoro, spesa alimentare o comprovate necessità rimane invariata. Resta però vietato trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in un Comune diverso da quello in cui ci si trova. Dunque, anche per le festività pasquali non si potrà organizzare alcun ritrovo, nemmeno in famiglia.

Parchi, ville e giardini

Confermata anche la chiusura di parchi pubblici, giardini e ville comunali. Consentito l’utilizzo della bicicletta, ma solo per andare al lavoro o per fare la spesa. Un eventuale giro sulle due ruote è consentito soltanto vicino alla propria abitazione.

Sanzioni

Coloro che non rispettano le norme prescritte nel Dpcm vanno incontro a una multa da un minimo di 400 a un massimo di 3.000 euro. Per quanto riguarda spostamenti non necessari, inoltre, la sanzione sale fino a un terzo ma non ci sarà il fermo amministrativo del veicolo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Coronavirus 2020-04-02
+Redazione
  • tweet

TAG: Coronavirus

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid-19: muore anche Maria, l’anziana mamma di Giovanni
Articolo Successivo Covid-19, seconda vittima. Il sindaco: “Alziamo al massimo la nostra attenzione”

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Mirko Silla
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al vincitore del Premio di poesia
L'Atlante
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Un momento del seminario al Politecnico di Milano
Il nuovo gruppo dirigente di Confindustria Macerata
Juniores in semifinale al torneo "Carlini-Orselli"
Erwin Quadrini
L'on. De Micheli assieme al Premier Conte, al sindaco Piermattei e al vescovo Brugnaro
La delegazione di Emergency con il sindaco Rosa Piermattei e con il direttore dei Teatri, Francesco Rapaccioni
Il cantiere in Piazza del Popolo
La paranza dei bambini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani