Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Palio e la sua affascinante “macchina del tempo”
Euro Net San Severino Marche
"La storia toccata con mano" (Fotostudio Quattro Matelica)
"La storia toccata con mano" (Fotostudio Quattro Matelica)

Il Palio e la sua affascinante “macchina del tempo”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,970 Visite

Fra le tante iniziative della rievocazione storica settempedana grande attenzione merita la proposta che arriva dai ragazzi dell’associazione Palio dei Castelli e della Compagnia Grifone della Scala che hanno ideato, presso il museo archeologico “G. Moretti” di Castello al monte, un progetto molto interessante: “La storia toccata con mano”. Si tratta di una mostra evento, un vero e proprio laboratorio didattico, basata sulla ricostruzione storica dei pezzi esposti e su attività che coinvolgono così tanto il fruitore da renderlo protagonista. Il visitatore, in particolare l’iniziativa è rivolta ai più piccoli ma non solo, è invitato infatti ad attraversare un percorso interattivo e plurisensoriale che si snoda attraverso quattro tappe storiche: la preistoria, la civiltà picena, la civiltà romana e il Medioevo. Tramite questo particolare “viaggio nel tempo”, ogni soggetto riscopre la storia del proprio territorio e anche la storia dell’uomo. In ogni ambito storico il fruitore ha quindi la possibilità di osservare con attenzione lo spazio ricreato e l’atmosfera propria di un dato periodo che è sottolineata da una particolare contestualizzazione evocativa: può entrare in una capanna preistorica, conoscere il fascino dei principi piceni, imparare a contare con l’abaco romano. Durante il percorso, inoltre, si sviluppa la dimensione del gioco attraverso attività pratiche e pittoriche, come la tempera ad uovo, o di stimolazione sensoriale, come l’olfatto o il tatto, per arrivare anche a comporre e modellare l’argilla. Per i laboratori e l’apertura della mostra ci si può rivolgere a Matteo Diamantini (tel. 3483155692) oppure Cecilia Paciaroni (tel. 3271730696) o inviare una email a info@lastoriatoccataconmano.com

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2014-06-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Paciaroni dedica al Palio un libro sulla torre di Castello
Articolo Successivo 8 giugno, buona “Festa del patrono” ai settempedani!

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Mario Fucili
Manlio e Riccardo Giaché: padre e figlio sugli scudi
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
La raccolta porta a porta
L'Asd Calcetto San Severino
Un'immagine dallo Sri Lanka
Tributi sospesi
La premiazione
Alberto Giuliani
Saggi musicali dell'Accademia Feronia
I laboratori Itis in costruzione
Un momento della visita al "MaRec"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani