Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Santo Stefano”, potenziamento del linguaggio: laboratori estivi per i bambini
Euro Net San Severino Marche
Al via tre laboratori: iscrizioni entro il 12 luglio
Al via tre laboratori: iscrizioni entro il 12 luglio

“Santo Stefano”, potenziamento del linguaggio: laboratori estivi per i bambini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,026 Visite

I Centri ambulatoriali Santo Stefano di Tolentino e San Severino scendono in campo per dare ai bambini e alle famiglie del territorio alcuni preziosi servizi attraverso un tris di iniziative. Si tratta di 3 laboratori.
Il primo, intitolato “Dicio bene io?”, di attività ludico-ricreative per bambini dai 3 ai 5 anni, per favorire le abilità linguistiche. E’ organizzato in collaborazione con il Centro per l’Infanzia “Bimbi a bordo” di Sarnano e si terrà per tutto il mese di luglio presso i locali del nido.
Il secondo è per bambini di 5 anni in preparazione alla Scuola Primaria. Si chiama “Pronti per la scuola?”, è anch’esso organizzato per il mese di luglio, con “Bimbi a bordo” di Sarnano e si terrà presso i locali del nido.
Il terzo, invece, sarà focalizzato sul potenziamento del linguaggio e si terrà presso i Centri di Tolentino e San Severino dal 22 luglio al 2 agosto e consisterà in 4 incontri con la logopedista. Le iscrizioni termineranno il 12 luglio.
“Rispetto al passato – dice Mariella Grassettini responsabile dei Centri Santo Stefano di Tolentino e San Severino – i bambini oggi hanno meno predisposizione al racconto, tendono a essere più vivaci in classe e meno concentrati. Da qui l’idea di organizzare laboratori di potenziamento del linguaggio attraverso attività ludiche organizzate nel periodo estivo”.
“Le attività – dicono le logopediste referenti dei laboratori, Fabrizia Raimondi e Francesca Faggetti – si rivolgono non a caso ad una fascia di età prescolare, che consente di intervenire per tempo nel caso di difficoltà che potrebbero, se trascurate, diventare patologiche. Al tempo stesso, consentono di fornire stimoli per potenziare le abilità linguistiche, arricchire il vocabolario, aumentare la capacità espressiva e comunicativa”.
“I problemi di linguaggio nei bambini sono aumentati – concludono – un fenomeno probabilmente legato ai ritmi della vita moderna e all’uso delle tecnologie in età evolutiva, anche se non esiste oggi ancora una dimostrazione scientifica di questa correlazione. Ma l’aumento dei casi ha innalzato la soglia di attenzione in ambito scolastico e in questo contesto la prevenzione assume un ruolo primario per stimolare e favorire un buon sviluppo del linguaggio”.
Per informazioni telefonare ai Centri Santo Stefano di Tolentino o San Severino (presso il Blugallery).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
logopedia Santo Stefano 2019-07-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: logopedia Santo Stefano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Itis “Divini”: il 5° E diplomato nel 1979 si è dato… all’ippica
Articolo Successivo Città in lutto per scomparsa di Valentino Valentini Puccitelli

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Il monumeto restaurato
L'ultimo spettacolo al Feronia
Mattia Palazzetti
La paranza dei bambini
Raduno dei Black Scrpions a Serralta
Pesca alla trota in torrente
L'area destinata ad accogliere i moduli scolastici
Un cantiere della ricostruzione in città
La Settempeda
Un gruppo di partecipanti alla "motocavalcata"
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani