Ultime news
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Laura e Daniele, il loro “sì” fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi
  • Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
  • Piazza del Popolo si prepara ad accogliere il “SanSeveRido Festival”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Da lunedì studenti di nuovo a scuola: Contram riparte con 40 autobus in più
Euro Net San Severino Marche
A bordo dei mezzi Contram in sicurezza

Da lunedì studenti di nuovo a scuola: Contram riparte con 40 autobus in più

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 529 Visite

Lunedì 25 gennaio ripartono in presenza al 50% le scuole superiori della Regione Marche. Contram Mobilità è pronta ad accompagnare gli studenti in totale sicurezza e nel rispetto delle normative in vigore. La società consortile che gestisce ed eroga il trasporto pubblico locale nella provincia di Macerata partirà con circa 40 autobus in più, a potenziamento delle tratte più frequentate (su base degli abbonamenti, delle indicazioni dei plessi scolastici e dei flussi di frequentazione delle linee), per garantire il rispetto della capienza consentita: il 50 % dei posti totali dei mezzi, sia posti a sedere che in piedi. Gli utenti sono quindi invitati a non accalcarsi sul primo autobus disponibile perché questo è seguito da una corsa bis. Come fu a settembre, anche lunedì alle principali fermate e terminal sarà presente del personale Contram Mobilità e degli steward unicamente dediti a dare informazioni sulle linee e indicazioni sul rispetto delle distanze e l’obbligo di indossare la mascherina attendendo il bus.

Tramite l’App aziendale “Contram Mobilità”, disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android, sono state già inviate notifiche (circa 20.000 contatti sono stati raggiunti) con tutte le indicazioni per viaggiare in sicurezza con i bus Contram.

Inoltre la Contram Mobilità già da qualche giorno ha avviato una campagna di comunicazione su diversi canali (tv, web, social, stampa, scuole, app) e in diversi formati (testo, video, post, notifiche, grafica) proprio per fornire ai propri utenti tutte le informazioni necessarie sotto forma di “pillole di sicurezza”.

Ad esempio: sapevate che in un bus in movimento c’è un ricambio completo d’aria ogni 3 minuti? L’aria viene presa dall’esterno, attraversa il mezzo e viene convogliata nuovamente all’esterno senza entrare mai in ricircolo.

La campagna informativa di Contram
La campagna informativa di Contram
La campagna informativa di Contram
La campagna informativa di Contram

Il “Dtd” Stefano Belardinelli: “Affrontiamo questa nuova ripartenza con il massimo impegno inteso sia come potenziamento delle linee, grazie a tutti i lavoratori che avranno un maggiore impegno e a tutte le aziende consorziate, sia come rispetto di tutte le norme di sicurezza e igienizzazione dei mezzi che vengono sanificati ogni giorno dal nostro personale addetto. Mai come ora, nel pieno del servizio invernale, l’offerta del servizio pubblico marchigiano è stata così corposa: in tutta la provincia saranno attivati circa 40 bus aggiuntivi rispetto alla situazione pre-Covid, sulla base delle indicazioni emerse dal tavolo di coordinamento provinciale, per accompagnare il nuovo avvio della didattica negli oltre 25 istituti scolastici di 2° grado del maceratese dislocati in numerosi Comuni della provincia. Grazie ad un importante confronto con il Prefetto, che ci teniamo a ringraziare per il prezioso supporto e stimolo, abbiamo anche avviato una campagna di comunicazione con nuovi strumenti ed applicazioni per informare i nostri utenti su quanto abbiamo fatto e quanto continueremo a fare per garantire il massimo rispetto delle normative anti-Covid. A tutti gli studenti un buon rientro con l’invito a informarsi riguardo le attività di Contram Mobilità attraverso i numerosi canali aziendali attivi e l’apposita App”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contram scuola 2021-01-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contram scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid, scendono a 24 i “positivi”, 37 persone in quarantena
Articolo Successivo Oltre 90 cittadini ringraziano il sindaco per i lavori al Castello

Articoli simili

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei

Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini

29 giugno 2022

Nuove foto

L'area dove sta sorgendo il nuovo Itis
La mappa dei punti nascita che resteranno aperti nelle Marche (fonte Patrizia Terzoni)
Lorenzo Spadoni
La scheda
Una delle opere in mostra
I "Piccoli amici" della Settempeda
Gianpaolo Paciaroni
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Graziella Sparvoli, presidente dell'Associazione Palio, e il neo sindaco Rosa Piermattei
Il presidente Massimo Ciambotti assieme al poeta Davide Rondoni, ospite del Festival
La copertina del libro
Pietro Pavoni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.881)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.708)
  • Cultura (1.483)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....