Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “La sanità non è merce di scambio. Chi non si rende conto si dimetta”
Euro Net San Severino Marche
Il terzo piano: l'ingresso
Il terzo piano: l'ingresso

“La sanità non è merce di scambio. Chi non si rende conto si dimetta”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,088 Visite

Dai consiglieri comunali Alessandra Aronne e Francesco Borioni di “San Severino Futura”:

“Che cosa ci si aspettava? Forse durante lo scorso mandato c’erano stati segnali di una attenzione sui reali bisogni della città in ambito sanitario e di una conseguente azione diplomatica presso le autorità competenti? Ma se da anni la palla è stata lasciata alla voce delle solite associazioni e comitati, quando non proni alla Regione, con la quale talvolta si trovano in condizione di sussidiarietà!

E oggi l’attivazione del reparto Covid davvero la vogliamo fare passare come un vanto? È l’ennesimo specchietto per le allodole, che preannuncia il peggiore dello scenario invece, perché va a mettere a rischio i (pochi) percorsi attivi e fondamentali per la sanità del nostro territorio.
Ancora una volta le esigenze di un territorio che l’Amministrazione non è in grado di riconoscere e tutelare. Ancora questa retorica (per non dire manfrina) delle eccellenze… Quando alle reali esigenze della comunità avevamo pensato solo noi che già ai primi di novembre avevamo sollevato il problema della sostituzione della dottoressa Ferretti e in generale della conseguente precarietà del reparto di Oncologia e Hospice. Questione per la quale adesso guarda caso si muove una petizione. Dietro alle solite stucchevoli e roboanti promesse c’è ancora una volta l’inconsistenza dell’azione politica dell’attuale maggioranza. La conferma della mancanza di una vera visione futura su quelli che dovrebbero essere i tre cardini della sanità locale: gli acuti, i lungodegenti e la medicina del territorio. La conferma dell’incapacità di individuare le soluzioni che siano verosimilmente praticabili e soprattutto che affrontino le problematiche che maggiormente creano disagi alla popolazione. Più che prendersi i meriti di una scelta tecnica (quella appunto di aprire il punto Covid a San Severino) bisogna ascoltare le preoccupazioni degli addetti al settore ed intentare percorsi che salvaguardino la medicina, la geriatria (che è a rischio anche se nessuno ne parla), il day hospital oncologico, l’hospice, la lungodegenza, e proteggere e potenziare tutti i servizi ambulatoriali. Qui la nostra maggioranza coi suoi massimi rappresentanti, invece che lusingarsi dovrebbe alzare la voce, far valere le nostre necessità e non farci fare da ruota di scorta per non intaccare qualche equilibrio fondato su pacchetti elettorali, a favore non certo nostro. La sanità non è merce di scambio! Chi non si rende conto di questo, che si dimetta! Non dimentichiamo che la nostra zona subisce ancora i disagi di un terremoto che ha già portato via troppo dall’entroterra, anche a causa di chi per farsi bello non si rende conto di quali siano le sue reali condizioni e le necessità”.
Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
opposizione Ospedale sanità 2022-02-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: opposizione Ospedale sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Uteam, la lezione di Rocchetti sul Presidente apre l’anno accademico 2022
Articolo Successivo Forum al “Divini” con Unicam e importanti aziende

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

L'abbraccio con Papa Francesco
Riduzione della Tari a seguito dell'emergenza Covid
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Michele Palazzi
Ordinanza del sindaco per prevenire gli incendi boschivi
Serenella Eugeni nella chiesa di San Giovanni, sede della mostra
La Sios
Mister Ruggeri
Il taglio del nastro
Il sindaco accoglie al Feronia l'associazione che coordina il progetto
All'esterno della scuola ora c'è anche un'opera di Balducci
Egidio Pacella

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani