Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Cristicchi, Marcorè, la pioggia, il finale al Castello…
Euro Net San Severino Marche
Il concerto alla Roccaccia

Cristicchi, Marcorè, la pioggia, il finale al Castello…

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,133 Visite

La pioggia è riuscita a fermare le note ma non l’entusiasmo contagioso dell’attesissimo concerto evento di RisorgiMarche che ha portato a La Roccaccia di San Severino il cantautore, attore teatrale e scrittore romano Simone Cristicchi, assieme allo Gnu Quartet, a dieci anni esatti di distanza dal loro primo incontro su di un palco.

Musiche e parole del vincitore dell’edizione 2007 del Festival di Sanremo sono state introdotte dai saluti dell’ideatore della rassegna nata per aiutare a far rinascere le comunità marchigiane colpite dal sisma, Neri Marcorè, che però dopo meno di un’ora ha dovuto interrompere lo show di Cristicchi che era stato aperto dall’esibizione di Frida Neri e da un omaggio a Rino Gaetano.

“Visto che allampa iniziamo subito”, aveva scherzato Marcorè al microfono introducendo il concerto “molto d’atmosfera” di “un artista che sperimenta, si mette in gioco e non si ferma a essere un semplice cantante e non percorre strade già battute”.

Soddisfatto il pubblico, nonostante l’interruzione forzata anticipata e i tre chilometri di passeggiata a piedi per raggiungere l’area dell’esibizione live di Cristicchi che a un certo punto ha proseguito senza band di appoggio per non rovinare gli strumenti e ha iniziato a intonare, seguito dal pubblico, un bellissimo medley di Battisti. Dopo una pausa niente ripresa per non danneggiare l’amplificazione, ma chi ha assistito allo spettacolo se ne è andato via consolandosi con una sosta ristoratrice presso gli stands allestiti da Coldiretti e “Campagna Amica”.

In serata, invece, nel suggestivo chiostro di Castello al Monte la festa è ripresa per iniziativa dell’Amministrazione comunale che ha proposto a tutti, gratuitamente, penne all’arrabbiata e dolci con la collaborazione della Coldiretti e delle pasticcerie Fiordipanna e Charlotte. Poi un gran finale in musica con la Andrea’s Band.

Il sindaco Rosa Piermattei con Neri Marcorè
Il sindaco Rosa Piermattei con Neri Marcorè
Il dopofestival al chiostro del Castello
Il dopofestival al chiostro del Castello

Andrea's band al Castello
Andrea’s band al Castello

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
RisorgiMarche 2018-07-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: RisorgiMarche

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prevenzione: la parola d’ordine della Carovana della salute
Articolo Successivo Donatori di sangue festeggiano in piazza i 65 anni dell’Avis

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

Museo archeologico
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
L'ingegner Michele Fiorini
La consegna dei tablet da parte del Club 500 Story di Nocciano
Il trionfo della Lube a Perugia
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
I presenti al convegno organizzato in occasione dell'inaugurazione di tac e Risonanza magnetica (Foto Studio Style)
Gli studenti con le insegnanti e il sindaco
L'esterno della Villa del Cavaliere
Il dirigente Francesco Rosati
Elena Verzì
Le atlete del nuoto sincronizzato

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani