Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | ‘Divina Ratio’: Rodolfo Piangatelli presenta il suo ultimo libro
Euro Net San Severino Marche
Rodolfo Piangatelli
Rodolfo Piangatelli

‘Divina Ratio’: Rodolfo Piangatelli presenta il suo ultimo libro

Pubblicato da Redazione in Teatri di Sanseverino 1,022 Visite

Domenica 3 marzo, alle 18, nella pinacoteca “Tacchi-Venturi” c’è la presentazione del libro “Divina Ratio” di Rodolfo Piangatelli. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore” de “i Teatri di Sanseverino”.

Dal portale sanseverinomarchearteemestieri.it riprendiamo la presentazione di Lara Taddei, che ringraziamo per la collaborazione.

Ritorna la scrittura leggera e rilassante di Rodolfo Piangatelli, una scrittura lineare che consente una narrazione armonica anche laddove la trama implica riflessioni e contraddizioni in un dialogo continuo tra ateismo e religiosità. Un dialogo che si espleta nel percorso a tratti mistico di Simone, contrapposto ad un bisogno di concretezza, solidità e fermezza del padre Luca che d’altra parte dal canto suo oppone un personale vissuto, una crescita scevra da teorie e teorismi ma inevitabilmente tommasea. “Divina Ratio” pone alla sottoscritta un inevitabile dilemma: dove termina un percorso che raggiunge alti livelli di misticismo e dove quindi inizia la cieca esaltazione che azzera la “ratio” non ancor divina? Piangatelli delinea un racconto stabile e perseverante, a tratti pervasivo nella fede a oltranza del protagonista. Una fede che comunque alla fine sempre e comunque sopperisce a un bisogno, magari atavico. Sicuramente spudoratamente (in)visibile. C’è il ricongiungimento estremo che funge finalmente da catarsi, questo sì, anche se a tratti emerge quasi una sorta di “volli, volli, fortissimamente volli”, una tenacia che sembra esuli dalla mera umana volontà. Ma in ultima istanza, alla fine dei giochi, la verità è assoluta o relativa?

Lara Taddei

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore libro Rodolfo Piangatelli 2019-02-28
+Redazione
  • tweet

TAG: incontri con l'autore libro Rodolfo Piangatelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Palio dei castelli compie 40 anni e conferma Graziella Sparvoli presidente
Articolo Successivo Bimbi e genitori in biblioteca col progetto ‘Nati per leggere’

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

Il sipario del teatro Feronia
Il fenomeno "Bric"
Il difensore Leonardo Massi
L'intervento alla torre di San Domenico
Ipotesi d'Intervalliva
Opere di Scuriatti in mostra
Il Polittico del Veneziano in Pinacoteca
Mezzi di Contram in Piazza del Popolo
Luciano Carletti con la signora Gabriella, promotrice dell'iniziativa culturale
Castagnata in piazza
Una delle tombe
I tre giovani ideatori dell'iniziativa con il sindaco Rosa Piermattei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani