Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Interesse sul Pil: disponibili risorse per oltre 2 milioni di euro
Euro Net San Severino Marche
Il saluto del sindaco Rosa Piermattei
Il saluto del sindaco Rosa Piermattei

Interesse sul Pil: disponibili risorse per oltre 2 milioni di euro

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,341 Visite

Grande partecipazione al primo di una serie di incontri pubblici di presentazione del Progetto integrato locale che vede coinvolti i Comuni di San Severino (capofila), Castelraimondo, Gagliole, Pioraco, Sefro, Fiuminata ed Esanatoglia. L’assemblea, coordinata dal facilitatore architetto Cinzia Guarnieri e da Aldo Matricardi del Gal Sibilla, ha visto la partecipazione di amministratori, tecnici, associazioni, imprese e cittadini i quali si sono confrontati e sono stati informati sulle opportunità di contributo relative agli interventi privati attivabili all’interno del progetto mediante specifiche sotto misure di finanziamento. La vera strategia del Pil, infatti, è quella di promuovere e potenziare i percorsi e i sentieri legati alla mobilità dolce che portino alla conoscenza e alla messa in rete di aree di sosta e punti di interesse relativi al patrimonio paesaggistico e culturale del territorio dell’alta valle del Potenza per il rilancio dell’economia e del turismo delle zone interne.
All’iniziativa, ospitata nella sala Aleandri del teatro Feronia, hanno preso parte – fra gli altri – i sindaci Rosa Piermattei, Renzo Marinelli (Castelraimondo), Nazzareno Bartocci (Esanatoglia), Ulisse Costantini (Fiuminata) e Sandro Botticelli (Gagliole), assieme al presidente dell’Unione montana, Matteo Cicconi, in rappresentanza anche del Comune di Pioraco.
Seguiranno a breve altri tavoli tecnici nei Comuni coinvolti dal Progetto, ai quali saranno invitati a partecipare i privati e dove saranno spiegati meglio nel dettaglio i bandi di finanziamento del Gal Sibilla.
I bandi già attivati prevedono, per i privati, due sotto misure con aiuti per l’apertura di nuove imprese in attività ex agricole nelle aree rurali e aiuti per nuove imprese, ma anche per imprese già esistenti, in attività di ricettività. Per il primo le risorse finanziarie disponibili complessivamente ammontano a 600 mila euro, per il secondo a oltre un milione e 900 mila euro. La scadenza delle domande è stata fissata al 30 aprile.
Altri bandi riguarderanno, invece, il pubblico. I bandi completi sono comunque disponibili sul sito del Gal www.galsibilla.it .

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Gal Sibilla sviluppo economico Unione montana 2019-02-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Gal Sibilla sviluppo economico Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Inciampa il Serralta, battuto a domicilio dalla Palombese
Articolo Successivo Editrice Rizzoli dona saggi e romanzi a Biblioteca comunale

Articoli simili

Controlli a scuola

“Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy

30 gennaio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Daniele Pecci è Amleto
Il presidente dell'Avis, Dino Marinelli, assieme a Carla Soverchia, ideatrice della manifestazione
Chiara
Interventi di manutenzione dell'alveo
Alessandro botta, primo gol per lui
Shura Oyarce Yuzzelli
Susanna Mattei
I baby calciatori della Settempeda
Il post sulla pagina Facebook del Cagliari
Un tratto della strada provinciale Apirese
Mister Bonifazi
Il pivot Tortolini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani