Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Bucchi a San Severino per il “Premio Compagnucci”
Euro Net San Severino Marche
Cristian Bucchi
Cristian Bucchi

Bucchi a San Severino per il “Premio Compagnucci”

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 2,346 Visite

Cristian Bucchi, oggi allenatore del Gubbio, già attaccante della Settempeda, arriva giovedì 24 ottobre a San Severino per ritirare il “Premio Compagnucci”, istituito nel 2011 per iniziativa di Gabriele Cipolletta nell’ambito della Regina del calcio giovanile, rassegna inserita all’interno della Mostra delle attività produttive settempedane. La cerimonia di consegna si tiene alle ore 21 nella sala consiliare del Comune. sarà un doppio “amarcord”, sia per i trascorsi di Bucchi nella squadra biancorossa – prima del salto nel mondo del calcio professionistico -, sia per rendere omaggio alla memoria di Giovanni Compagnucci, cui il premio è intitolato. Lo scorso anno il riconoscimento venne assegnato al tecnico Fabrizio Castori. Compagnucci fu calciatore e in seguito allenatore. Era nato nel 1917 in Argentina e all’ età di 5 anni tornò a Tolentino, dove è vissuto fino a 92 anni. Ma è dal punto di vista umano e comportamentale che piace ricordare la figura di Giovanni Compagnucci perché è stato uno spirito libero e autonomo, disincantato e realista, concreto e anche spigoloso. Un uomo di saldi principi morali e un tecnico di elevata onestà intellettuale, oltreché di grande competenza tecnica, col suo pragmatismo e la sua esperienza riusciva a farsi stimare e sbrogliare situazioni intricate e apparentemente complicate. Per decine e decine di calciatori e addetti ai lavori è stato un punto di riferimento anche dal punto di vista umano, per molti quasi un secondo padre. In estrema sintesi per Compagnucci i principi, in qualsiasi situazione, venivano sempre prima degli interessi personali ed economici e per questo lo reputiamo degno e meritevole di essere ricordato con un riconoscimento, soprattutto in questo periodo storico nel quale oramai avviene quasi sempre il contrario.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Bucchi Calcio Mostra attività produttive 2013-10-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Bucchi Calcio Mostra attività produttive

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Caritas in assemblea per il bilancio sociale 2013
Articolo Successivo Ugl, un riconoscimento alla memoria di Fabio Cingolani

Articoli simili

I ragazzi della Sios Novavetro

Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

22 marzo 2023

Il coach Alberto Sparapassi

Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)

20 marzo 2023

L'incontro al Blugallery con Gemma Galli

Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra

19 marzo 2023

Nuove foto

La Juniores della Settempeda
Francesco Rapaccioni e Marta Zura Puntaroni
Lavori di demolizione
Mister Giacomo Gentili
I tre semifinalisti assieme al prof. Leonesi e altri docenti del "Divini"
Un momento dell'inaugurazione
Nel riquadro: Roberto Pioli
La consegna delle mascherine alla Casa di riposo
I due finalisti assieme a Stefano Bruschi e Andrea Tacchi
L'incontro cui hanno partecipato anche i rappresentanti del Comitato di San Severino
Il giocatore Pellegrini
Francesca Feliziani, neodottoressa all'Università di Chieti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani