Ultime news
  • Blugallery Team: sugli scudi l’Under 12 di pallanuoto maschile
  • Sabato allo stadio il primo “Memorial Lando e Daniele Borri”
  • Palio dei castelli: la Villa di Cesolo è in testa, ora grande attesa per il corteo storico
  • Palio dei castelli, il maltempo non ferma la rievocazione
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La recensione: ‘Ben is Back’, ottima coppia Roberts-Hedges
Euro Net San Severino Marche
Ben is Back
Ben is Back

La recensione: ‘Ben is Back’, ottima coppia Roberts-Hedges

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,453 Visite

Ben Burns (Lucas Hedges) è un giovane tossicodipendente. Il giorno della vigilia Natale, decide di lasciare la comunità di recupero e di passare le feste in famiglia: la madre, Holly (Julia Roberts), è entusiasta della sorpresa, ma è l’unica ad esserlo. La sorella di Ben, Ivy (Kathryn Newton) ed il secondo marito di Holly, Neal Beeby (Courtney B. Vance) non vedono di buon occhio l’inaspettato ospite: nessuno si fida di Ben, troppe ne ha combinate quando era un tossico spacciatore. Ha messo in difficoltà la famiglia, rovinando la vita sua e quella degli altri. Il ritorno, infatti, non sarà piacevole: Holly si ritroverà a vivere un teso Natale per via di Ben e dei suoi fantasmi del passato. La tanto amorevole quanto tenace mamma dovrà affrontare un’Odissea lunga una notte di timore e speranza per salvare nuovamente il figlio.
Ben is Back, di Peter Hedges (noto per aver sceneggiato lavori come Buon compleanno Mr. Grape e About a Boy) è un dramma con un primo tempo introduttivo-descrittivo ed una seconda parte dalla tensione crescente. Più che la vicenda in sé, composta fondamentalmente da temi comuni a tante storie di droga (il ritorno del tossico, la non accettazione dei familiari ed i problemi del passato che riaffiorano), il punto di forza del film sta nella sintonia perfetta tra i due protagonisti, Julia Roberts e Lucas Hedges. Il soggetto e la regia vengono rafforzati e salvati dai due attori, capaci di dar vita ad un’ottima interpretazione drammatica, coinvolgente in quanto autentica, senza false pantomime. L’amore di Holly è unico, vero e non melenso: la madre che tutti vorrebbero, capace di amare genuinamente il figlio problematico. È dolce e decisa, attenta e sveglia, cerca di sorvegliare fino in ultimo il giovane, perché sa che non bisogna fidarsi di chi è tossicodipendente, anche se si tratta di sangue del proprio sangue. Ben è un giovane buono, ma sbandato, caduto nel giro sbagliato, incapace di uscirne, come molti altri nella sua condizione. Il giovane Hedges e Julia Roberts riescono perfettamente ad interpretare questi loro personaggi, senza risultare né patetici né melodrammatici: le emozioni, sia dell’uno che dell’altra, colpiscono lo spettatore proprio per la loro genuinità. Si scende un po’ nel patetismo in ultimo, ma non si può dire che sia un finale del tutto positivo: è sospeso, indeterminato, con più domande che risposte. Anche questa volta Ben si è salvato, sempre per il rotto della cuffia: riuscirà a ripulirsi o continuerà a vivere sempre così in bilico? Ben is back, ma non si sa per quanto.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
recensione cinematografica 2018-12-22
+Redazione
  • tweet

TAG: recensione cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il ‘Don Orione’ è senza chiesa: la messa di Natale all’Italia
Articolo Successivo Il Natale alla Casa di riposo: c’è anche una pesca in centro

Articoli simili

Bartolomeo Eustachio - Tra scienza e arte

L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”

5 giugno 2023

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

Nuove foto

Easy basket nelle scuole
L'impianto del BluGallery
"Il bagno"
Avvio della fase 2 nella chiesa di San Rocco
Centro podologico per la cura del piede
Il dottor Carlo Furbetta
Perso lo spareggio salvezza con l'Urbania
La festa di compleanno alla Croce Bianca
Il laboratorio proposto da Matteo Diamantini
La delegazione di San Severino alla "Fabbrica delle idee"
Giacomo Bonaventura
Mister Bonifazi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.018)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.028)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.686)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.664)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani