Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”
Euro Net San Severino Marche
Il Fai
Il Comune di San Severino diventa sostenitore del Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

Pubblicato da Redazione in Cultura 273 Visite

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”. L’Amministrazione settempedana ha deciso di sposare la causa del Fondo per l’ambiente italiano, realtà che dal 1975 opera nel nostro Paese per la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e paesaggistico nello spirito dell’articolo 118 della Costituzione.
Fondato su modello del National Trust britannico e affiliato a Into, la International National Trusts Organisation, il Fai tutela il patrimonio collettivo, salvando, restaurando, aprendo al pubblico e valorizzando monumenti e luoghi di natura, che riceve in donazione o in concessione. Oggi conta oltre 175mila iscritti e donatori attivi, 131 delegazioni in venti Regioni italiane e si prende cura di 70 beni culturali in tutta Italia, di cui 54 aperti e 16 in restauro. Tra gli eventi organizzati annualmente, di particolare rilievo sono le “Giornate Fai” di primavera e d’autunno, eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, che in trent’anni di vita hanno aperto al pubblico più di 19mila siti normalmente non accessibili o poco valorizzati, richiamando oltre 13 milioni di visitatori.
“Con la vostra iscrizione – ha scritto in una nota indirizzata al sindaco Rosa Piermattei il presidente del Fai, Marco Magnifico – sarete al nostro fianco nelle inaugurazioni e nei cantieri di restauro che svelano ogni anno nuove entusiasmanti storie dei nostri beni e potrete partecipare agli eventi che i volontari Fai organizzano”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fai 2023-03-17
+Redazione
  • tweet

TAG: Fai

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il ringraziamento della Settempeda a mister Ruggeri e al suo staff
Articolo Successivo Al “San Pacifico” tanti bimbi in moto per provare il fuoristrada

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Alessandro Botta
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Gilberto Cruciani
Protagonisti della manifestazione
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi (foto di Emanuele Bajo)
L'ospedale di San Severino
Donatella Pazzelli
La consegna dei giochi con l'intervento dell'arcivescovo Massara
Mercatino di Natale
In primo piano (a destra) il segretario provinciale della Cgil, Daniel Taddei
Lorenzo Rocci
Il Tombolone di Natale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani