Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ma che bel castello! “Salvalarte 2014” per Carpignano
Euro Net San Severino Marche
Il castello di Carpignano
Il castello di Carpignano

Ma che bel castello! “Salvalarte 2014” per Carpignano

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,913 Visite

“I Castelli di San Severino” è il titolo di Salvalarte 2014, campagna nazionale di Legambiente per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico che da qualche anno in qua si declina con lo slogan “Italia, Bellezza, Futuro” e che ancora una volta prevede un appuntamento a San Severino Marche. A curarne l’ideazione e l’organizzazione è il Circolo “il Grillo” che si avvale dell’ormai consolidata collaborazione dell’Amministrazione comunale di San Severino Marche e dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. La partnership con l’amministrazione settempedano e con l’accademia maceratese, quest’ultima iniziata ormai da qualche anno, ha già prodotto importanti risultati, il più importante tra i quali il ”Progetto Venanzio Bigioli”, che vede proprio in questi giorni il suo varo ufficiale con un protocollo d’intesa tra gli enti promotori. Ma di questo parleremo in una successiva occasione su queste pagine. Tornando a Salvalarte, scopo principale dell’iniziativa, come lo è stato per le altre edizioni, è porre l’attenzione sul valore del nostro patrimonio storico-artistico e denunciarne il degrado. Sorvegliato speciale dell’edizione 2014 è il Castello di Carpignano, che ha subito negli ultimi tempi preoccupanti disseti e crolli che ne fanno temere per la conservazione. Il programma di Salvalarte 2014 si articola nel pomeriggio di domenica 13 aprile con un giro automobilistico alla scoperta dei castelli del territorio meridionale del Comune di San Severino. Litinerario prevede la visita dei seguenti castelli: San Severino, il primo e più importante Castrum Sancti Severini con l’altissima Torre degli Smeducci, Colleluce, Carpignano, Pitino, Aliforni, e tappa finale a Serralta. Qui sulla piazzetta del castello, di recente riqualificata dal Comune di San Severino, ci sarà un aperitivo con salumi, pane e vino di produzione locale offerti a tutti i partecipanti. L’iscrizione al giro è gratuita. Il giro sarà effettuato con auto proprie (sono particolarmente gradite le vetture a metano) in car sharing con partenza alle ore 15.00 dal piazzale del Castello, sotto alla torre degli Smeducci. Tutti sono invitati. Info: 331.6020428 – ilgrillossm@gmail.com

Luca Maria Cristini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
salvalarte 2014-04-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: salvalarte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Una firma per salvare il Centro che cura i diabetici
Articolo Successivo “La Tavolozza” inaugura l’11^ mostra di “Arte sacra”

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

Il ds Guido Grillo
Il sindaco Rosa Piermattei
Alberto Vignati e Simone Riccioni
Giampaolo Abosinetti, presidente del Club
L'aquila reale con gli agenti della Forestale e il presidente dell'Atc
La chiesa di San Domenico e, nel riquadro, la foto di Simone scelta dalla famiglia per i manifesti funebri
Lorenzo Rocci
La copertina del libro
Un momento dell'iniziativa al San Domenico
Il vescovo Antonio Napolioni con Papa Francesco
Veduta aerea di San Severino
L'incontro promosso da Coldiretti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani