Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Terremoto: duro colpo per il monastero delle Clarisse
Euro Net San Severino Marche
Una volta del dormitorio danneggiata dal sisma
Una volta del dormitorio danneggiata dal sisma

Terremoto: duro colpo per il monastero delle Clarisse

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,743 Visite

Il sisma ha inferto un duro colpo anche alla comunità delle Clarisse di San Severino. Ecco la loro testimonianza, come sempre molto toccante.

Carissimi fratelli e sorelle, pace a voi! Desideriamo ringraziarvi di vero cuore per la vostra amicizia e vicinanza. Siete in tanti a interessarvi alla nostra situazione e ne siamo commosse. Cerchiamo di raggiungervi con un po’ di notizie. Possiamo dirvi che stiamo tutte bene, dalle giovani alle più anziane. Vi invitiamo a ringraziare il Signore insieme a noi perché la nostra vita e quella di tante persone è stata custodita dal Padre delle misericordie.
Le potenti scosse di terremoto che abbiamo vissuto hanno però aperto, in noi e nella nostra gente, profonde ferite che affidiamo alla vostra preghiera.
Ci sono certamente innumerevoli ferite esteriori: la terra squarciata, le case lesionate e quelle crollate, le chiese distrutte, il terribile scenario di desolazione e distruzione che stiamo vedendo in questi giorni. Ci sono tante ferite interiori, causate dalle continue scosse che ci fanno vivere nella paura, nell’incertezza e nella tensione. Ferite che accomunano tutti, ma che sono più dolorose per coloro che hanno perso la propria casa, con i beni e i ricordi più cari. Dalla notte del 26 ottobre, la nostra fraternità ha accolto le Sorelle di Camerino, che hanno dovuto lasciare il loro amato monastero, nel quale hanno speso tante energie e lavoro. Ci sono ferite personali, quel senso di smarrimento ed impotenza che ognuno porta dentro di sé, e ferite comunitarie, il dolore di non avere più gli spazi del ritrovo e della preghiera, la sofferenza di vedere la distruzione e la chiusura dei luoghi più cari.
Anche la nostra fraternità è segnata da queste ferite. Attualmente tanti luoghi essenziali della nostra vita comunitaria sono inagibili: la chiesa, il dormitorio, il refettorio e la cucina. Ringraziando il Signore, però, abbiamo ancora tanti spazi sicuri da poter utilizzare: l’infermeria e la foresteria per dormire, il laboratorio per il lavoro e i pasti, il coro per la messa, la sacrestia per la preghiera e gli incontri fraterni.
Condividiamo la condizione di precarietà e di disagio che sta vivendo la nostra città e ci affidiamo ogni giorno alla Provvidenza del Signore e alla solidarietà di tanti fratelli. Insieme alla nostra gente, possiamo però anche sperimentare ogni giorno come le ferite diventano feritoie di speranza e di grazia, attraverso la Presenza e la Parola del Risorto che ci sostiene e ci custodisce. Anche il dramma del terremoto può diventare, così, una preziosa occasione per vivere la comunione con Cristo crocifisso e risorto, per crescere nella vita fraterna, per rispondere più pienamente alla nostra vocazione clariana. In tanti ci avete chiesto come potete aiutarci… Il sostegno più prezioso che ognuno di voi può offrirci è il dono della vostra preghiera. Ricordateci al Signore affinché anche la sofferenza del terremoto possa aiutarci a ritornare al cuore della vita evangelica voluta da Chiara d’Assisi: “Le sorelle non si approprino di nulla, né casa, né luogo, né alcun’altra cosa. E come pellegrine e forestiere in questo mondo servano il Signore in povertà e umiltà”. Con affetto fraterno, Madre Rosella Chiara e Sorelle tutte.

Un angolo della chiesa
Un angolo della chiesa
Nel coro della chiesa
Nel coro della chiesa
Crepe all'interno del monastero
Crepe all’interno del monastero


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-11-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il sindaco Piermattei: “Restiamo uniti e andiamo avanti”
Articolo Successivo Da Civitanova un pranzo di pesce ai nostri senzatetto

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Mister Ricci alla guida della Juniores
Il chiosco dei Giardini
Anna Bonaiuto, protagonista al Feronia
L'iniziativa di Amnesty
Nicoletta Raggi
Pietro e Paolo Pavoni
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
Alberto Giuliani
Le ragazze dell'Under 13 con il coach Moretti
Il poster della mostra fotografica "4 marzo 1943"
Il prepartita della LG Cesolo
La Polisportiva Serralta impegnata nel tiro alla fune

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani