Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Itis: Riccardo Gianfelici, il campione della lingua italiana
Euro Net San Severino Marche
Riccardo Gianfelici
Riccardo Gianfelici

Itis: Riccardo Gianfelici, il campione della lingua italiana

Pubblicato da Mauro Grespini in L'intervento 1,289 Visite

Dopo aver conseguito nell’anno scolastico 2016-2017 la quinta posizione nella classifica nazionale assoluta delle Olimpiadi di Italiano e la seconda “piazza” in quella dell’Area tecnica, lo studente dell’Itis “Divini”, Riccardo Gianfelici (3^ F di Informatica), ha superato anche quest’anno la fase regionale, grazie a un lusinghiero punteggio di 42,50/48, guadagnando così l’accesso alle prove nazionali che si terranno a Firenze dal 26 al 28 marzo.

Riccardo, come ci si sente dopo aver affrontato con successo prove così impegnative?

“E’ sempre una bella emozione, anche perché si scopre di possedere capacità che non si pensava di avere”.

Com’erano queste prove?

“Nel complesso direi accessibili. Hanno riguardato quesiti a risposta multipla di tipo grammaticale e lessicale nelle prime due fasi (d’istituto e regionale; ndr). Ora, in quella finale, si prospettano verifiche di comprensione e produzione scritta che richiederanno tempi di esecuzione più lunghi e maggiori competenze”.

Come va la preparazione per quest’ultimo step?

“Mi sto esercitando sulla base delle prove assegnate negli anni precedenti e rispolverando le nozioni fondamentali della grammatica italiana”.

Quali sensazioni si provano prima di una competizione così importante a livello nazionale?

“Un po’ di ansia indubbiamente c’è sempre, ma rispetto alla prima volta è più contenuta, almeno per ora!”.

A questo punto non resta che incrociare le dita per il “nostro” Riccardo: “In bocca al lupo!”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis Olimpiadi di Italiano 2018-03-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis Olimpiadi di Italiano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Curiosità storiche e divagazioni per la “Settimana Uteam”
Articolo Successivo Cesolo, cordoglio per la scomparsa di Teresio Piantoni

Articoli simili

Grotte di Sant'Eustachio

La gola di Sant’Eustachio tra i geositi della regione Marche

1 agosto 2022

Il sindaco Rosa Piermattei

Ricostruzione: finanziati lavori per oltre 175 milioni di euro

31 luglio 2022

Il concerto in piazza di Mahmood

“Onorati di aver ospitato Mahmood”. Altro big nel 2023

29 luglio 2022

Nuove foto

Leonardo e Pino Piccioni
Samuele Bonifazi
Coach Alberto Giuliani
Manlio Giachè
Romario Selita
Centro medico BluGallery
Welfare dello studente: domande entro il 24 maggio
Il coach Alberto Sparapassi
Raduno nazionale gemelli (edizione 2014)
L'anteprima nella Chiesa della Misericordia
Giorgio Farroni con la medaglia d'argento conquistata a Londra
Il catalogo della mostra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani