Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | ‘a Cri’, è il libro di poesie che Fabrizio dedica alla sua Cristina
Euro Net San Severino Marche
La copertina del libro
La copertina del libro

‘a Cri’, è il libro di poesie che Fabrizio dedica alla sua Cristina

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,087 Visite

La fortuna di conoscere l’Amore/l’unico Amore, il grande Amore./Il privilegio di essere/ il primo, l’ultimo, l’unico./”…Un grande Amore/che va aldilà del tempo materiale./- Hai detto – T’amerò per sempre”/Anch’io: “Per l’Eternità”.

La poesia “Per l’Eternità” è una delle più belle scritte da Fabrizio Grandinetti nel ricordo della moglie Cristina Giacanella, prematuramente scomparsa lo scorso anno a seguito di un terribile male. Lui in quei brutti giorni lo aveva detto: “Raccoglierò in un libro tutte le poesie che le ho dedicato…”. E così ha fatto! A pochi mesi di distanza Fabrizio Grandinetti ha mandato alle stampe un’elegante raccolta, su progetto grafico di Hexagon, intitolandola semplicemente “a Cri”: è un’omaggio alla donna della sua vita, alla mamma dei suoi figli. Una persona straordinaria anche per chi l’ha conosciuta solo in campo lavorativo o nelle attività sociali che portava avanti con il proprio stile.

Il libro, stampato in 250 copie numerate, è acquistabile nelle librerie di San Severino e il ricavato verrà completamente devoluto in beneficenza.

“Sono versi che mi sono venuti giù di getto dopo la morte di Cristina – dice Fabrizio Grandinetti – e lo scopo è quello di onorare una donna che non voleva comparire, che si dedicava al marito, alla famiglia e alla scuola in modo assoluto. Non voleva altri impegni se non quello di consigliere dei Maestri cattolici e vice presidente del Nastro Azzurro perché il padre, Aldo, era stato decorato al Valor Militare della seconda guerra mondiale. Questo volume è dedicato a lei e a tutte le donne. Sulla tomba di Cristina, stampata su una pergamena di bronzo, ho messo la poesia “Per l’eternità”. Quella che sento è una ferita che terrò aperta per tutta la vita dopo essere stato con lei per ben 48 anni. Eravamo due ragazzini, siamo divenuti adulti insieme amandoci in modo assoluto. E’ per questo che ho già annunciato che ci sarà anche una borsa di studio intitolata a lei”.

Cristina Giacanella
Cristina Giacanella

A scrivere la prefazione del volume è il giornalista Maurizio Verdenelli: “Sono giorni, settimane, mesi e saranno anni duri per Fabrizio senza Cristina, la maestra che molto sarebbe piaciuta ad Edmondo De Amicis. Difficile, forse impossibile, fare a meno di quella compagna, adorata ogni giorno. Se Oscar Wilde avesse conosciuto questa coppia che si è amata dal primo sguardo e che l’improvvisa partenza di lei ha fissato per sempre nel marito il proprio sembiante senza il declino dell’età rendendo senza fine una storia d’amore senza tempo, avrebbe mutato idea su due dei suoi più fortunati aforismi. Cristina sarà sempre Fabrizio, Fabrizio sarà sempre Cristina. Gli spiriti non badano alle sottigliezze, vanno alla concretezza dei sentimenti”.

La seconda di copertina è firmata invece da Paola e Alberto Pellegrino: “Perdere la compagna di una vita, così ricca di valori, provoca una ferita insanabile che rischia di svuotare la nostra intimità e di far perdere il senso della nostra esistenza, ma nonostante tutto abbiamo il dovere di vivere fino in fondo la nostra avventura umana con i suoi momenti di felicità e di sofferenza…”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fabrizio Grandinetti poesie 2021-01-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fabrizio Grandinetti poesie

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lockdown, la risposta dolce di Luca e Luciano Bonifazi
Articolo Successivo Premiati alunni partecipanti al contest #ilmiolibrosuRemo

Articoli simili

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Comedians
Le Olimpiadi di Italiano
Marriage Story
Palazzina di nuovo agibile in via Monte Bove
La Banda musicale alla Casa di riposo
Il presidente Piero Sileoni
Centro storico affollato per la Notte dei Musei
Papa Francesco e l'anno della vita consacrata
Il giovane play Nicolò Grillo
Lavori sulla strada Tolentino-San Severino
Un momento della premiazione
Francesco Palombi, responsabile tecnico del vivaio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani