Ultime news
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • “Cadetti”: Meschini è campione regionale nel lancio del disco

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Castello della Rancia: mostra di successo per 8 artisti
Euro Net San Severino Marche
Il Castello della Rancia
Il Castello della Rancia

Castello della Rancia: mostra di successo per 8 artisti

Pubblicato da Redazione in Cultura 5 luglio 2014 3,913 Visite

Si è chiusa lo scorso 29 giugno, dopo aver riscontrato notevole successo di visitatori e di critica, la mostra di pittura “In corso d’oper(a)ramente 8 artisti + 1”. L’esposizione d’arte ha avuto inizio il 7 giugno ed è stata ospitata presso la prestigiosa sede del Castello della Rancia a Tolentino con il patrocinio del Comune di Tolentino che ha contribuito fattivamente all’organizzazione dell’evento. Gli 8 artisti erano accomunati da un tratto distintivo ben preciso, il fatto di essere tutti settempedani. Roberto Grillone, Carlo Gatti Venturini, Livio Bellabarba, Leonardo Corneli, Gianmaria Marcaccini, Luigi Mercanti, Novecento(nome d’arte di Silvano Mazzarantani), Shura Oyarce Yuzelli, questi i loro nomi. Gli artisti hanno voluto riportare, con i loro lavori, il segreto intimo del tempo creativo fissamente invariato. Questo è stato il “segreto” della mostra! Le opere esposte, infatti, hanno riservato al visitatore sensazioni uniche. Tutti ne sono stati catturati, coinvolti ed ognuno si è potuto trasformare in autore e in artista, immedesimandosi in ciò che osservava. Gli artisti hanno voluto dare un messaggio chiaro. L’arte non è solo tecnica, abilità manuale o auto celebrazione. E’ molto di più e di diverso e la mostra lo ha rivelato. E’ un atto d’amore, che nasce dal bisogno istintivo di raccontarsi, di condividersi, di comunicare. L’arte ci riesce, andando a toccare le emotività di ognuno e le corde più intime di ciascuno di noi. Nella realizzazione dell’evento, oltre al panificio “Sandro Allegretto” di San Severino, che fra i tanti sponsor è quello che ha reso piacevole l’inaugurazione grazie alla degustazione dei propri prodotti, merita una menzione particolare lo studio G an O di architetti di San Severino (Piazza del Popolo, 27) che ha curato con particolare gusto l’allestimento della mostra. Tornando agli artisti, una citazione va riservata all’unica donna, ovvero Shura Oyarce Yuzzelli. La Yuzzelli, ormai da anni residente a San Severino, ha curato l’evento e l’allestimento. Ma non solo. L’ architetto dello studio G an O, è stata insignita di un importante riconoscimento. Essendosi distinta fra gli artisti finalisti che hanno esposto alla biennale internazionale di arte ad Asolo (2014) e avendo ricevuto il secondo premio per la sezione pittura, sarà presente con la sua opera alla mostra d’arte che si svolgerà presso l’Istituto italiano di cultura ad Istanbul (Turchia), sempre nell’ambito della biennale di Asolo. Il tutto verrà impreziosito dall’inserimento del quadro nel catalogo della mostra che verrà curato dalla Mondadori editore.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
artisti settempedani Tolentino 2014-07-05
+Redazione
  • tweet

TAG: artisti settempedani Tolentino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Musica e poesia a Palazzo Claudi di Serrapetrona
Articolo Successivo L’Itis entra nella “Classe virtuale” del gruppo Loccioni

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Gara persa a tavolino
La Polisportiva Serralta apre anche al calcio a 5 femminile
Giorgio Severini
Raccoglimento e preghiera per la solennità di Santa Chiara
Nazionale italiana attori in campo a San Severino
Raiz & Radicanto
La classe 4^ C
Lorella Zanardo
L'assemblea svoltasi a Parolito
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Maicol Ulissi fa doppietta al debutto in maglia biancorossa
Luca Governatori Gobbi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.072)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani