Ultime news
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli
  • Potenza & gommoning: lo spettacolo della natura e le “chiuse” sul fiume
  • “Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio
  • Scendono il Potenza con il “gommoning”: il racconto della prima giornata

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Castello della Rancia: mostra di successo per 8 artisti
Euro Net San Severino Marche
Il Castello della Rancia
Il Castello della Rancia

Castello della Rancia: mostra di successo per 8 artisti

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 3,583 Visite

Si è chiusa lo scorso 29 giugno, dopo aver riscontrato notevole successo di visitatori e di critica, la mostra di pittura “In corso d’oper(a)ramente 8 artisti + 1”. L’esposizione d’arte ha avuto inizio il 7 giugno ed è stata ospitata presso la prestigiosa sede del Castello della Rancia a Tolentino con il patrocinio del Comune di Tolentino che ha contribuito fattivamente all’organizzazione dell’evento. Gli 8 artisti erano accomunati da un tratto distintivo ben preciso, il fatto di essere tutti settempedani. Roberto Grillone, Carlo Gatti Venturini, Livio Bellabarba, Leonardo Corneli, Gianmaria Marcaccini, Luigi Mercanti, Novecento(nome d’arte di Silvano Mazzarantani), Shura Oyarce Yuzelli, questi i loro nomi. Gli artisti hanno voluto riportare, con i loro lavori, il segreto intimo del tempo creativo fissamente invariato. Questo è stato il “segreto” della mostra! Le opere esposte, infatti, hanno riservato al visitatore sensazioni uniche. Tutti ne sono stati catturati, coinvolti ed ognuno si è potuto trasformare in autore e in artista, immedesimandosi in ciò che osservava. Gli artisti hanno voluto dare un messaggio chiaro. L’arte non è solo tecnica, abilità manuale o auto celebrazione. E’ molto di più e di diverso e la mostra lo ha rivelato. E’ un atto d’amore, che nasce dal bisogno istintivo di raccontarsi, di condividersi, di comunicare. L’arte ci riesce, andando a toccare le emotività di ognuno e le corde più intime di ciascuno di noi. Nella realizzazione dell’evento, oltre al panificio “Sandro Allegretto” di San Severino, che fra i tanti sponsor è quello che ha reso piacevole l’inaugurazione grazie alla degustazione dei propri prodotti, merita una menzione particolare lo studio G an O di architetti di San Severino (Piazza del Popolo, 27) che ha curato con particolare gusto l’allestimento della mostra. Tornando agli artisti, una citazione va riservata all’unica donna, ovvero Shura Oyarce Yuzzelli. La Yuzzelli, ormai da anni residente a San Severino, ha curato l’evento e l’allestimento. Ma non solo. L’ architetto dello studio G an O, è stata insignita di un importante riconoscimento. Essendosi distinta fra gli artisti finalisti che hanno esposto alla biennale internazionale di arte ad Asolo (2014) e avendo ricevuto il secondo premio per la sezione pittura, sarà presente con la sua opera alla mostra d’arte che si svolgerà presso l’Istituto italiano di cultura ad Istanbul (Turchia), sempre nell’ambito della biennale di Asolo. Il tutto verrà impreziosito dall’inserimento del quadro nel catalogo della mostra che verrà curato dalla Mondadori editore.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
artisti settempedani Tolentino 2014-07-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: artisti settempedani Tolentino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Musica e poesia a Palazzo Claudi di Serrapetrona
Articolo Successivo L’Itis entra nella “Classe virtuale” del gruppo Loccioni

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Roberto Pelagalli
Matteo Mulinari
La presentazione del progetto
La consegna della targa a Fabrizio Castori
Antonio Lo Cascio e al suo fianco Massimiliano Caciorgna
Roberta rischia di chiudere per sempre il suo ristoro a Elcito
Moretti, autore del gol partita
La foto di gruppo al momento dell'inagurazione della mostra
Roberto Broglia
La Banda musicale alla Casa di riposo
La chiesa del monastero di santa Chiara
Lo scrittore Matteo Cellini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.854)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.676)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....