Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Taxi sociale”: l’Unione montana proroga il servizio
Euro Net San Severino Marche
Taxi sociale
Taxi sociale

“Taxi sociale”: l’Unione montana proroga il servizio

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 769 Visite

L’Unione montana Potenza, Esino, Musone di San Severino anche per l’anno in corso ha deciso di dare seguito al “Taxi sociale”, il servizio di trasporto facilitato a favore della popolazione anziana. Sono destinatari del servizio le persone con età superiore ai 70 anni, o eccezionalmente gli ultra 65enni in condizioni di particolare bisogno e disagio, residenti nei Comuni dell’Ambito territoriale sociale 17 che vivono nel proprio domicilio, non in strutture residenziali per anziani, in condizione di autosufficienza ma prive delle necessarie risorse, o mezzi, o capacità per spostarsi autonomamente per effettuare commissioni, disbrigo pratiche, visite mediche con l’esclusione, ovviamente, delle prestazioni per le quali il trasporto è già previsto dal Servizio sanitario.
Il servizio di trasporto è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, con l’esclusione dei giorni festivi. E’ però necessario prenotare il singolo trasporto con tre giorni lavorativi di anticipo telefonando al numero 0733637247 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12. Le persone ammesse al servizio vengono iscritte in una graduatoria che viene progressivamente aggiornata che stabilisce le priorità di attivazione del servizio stesso o le priorità alla singola richiesta di trasporto. Sono previsti due trasporti ad utente per settimana nel caso di prestazioni sanitarie e un trasporto per visite al cimitero, presso parenti o amici, commissioni, spese e altro. La valutazione della mancata autonomia rispetto al trasporto sarà effettuata dagli assistenti sociali dell’Ambito. E’ previsto solo un piccolo contributo di 1 euro a singola corsa, contributo che andrà corrisposto anticipatamente con un importo minimo di 10 euro. Per informazioni si possono contattare i numeri di telefono 0733637245 oppure 637246 oppure ci si può rivolgere agli uffici Servizi sociali dei Comuni.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
taxi sociale Unione montana 2018-01-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: taxi sociale Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fabio Orlandani, trent’anni di collaborazione con l’Airc
Articolo Successivo Da San Benedetto per demolire l’ex Bar dello stadio

Articoli simili

Il Settempedano in ferie!

“Il Settempedano” va in ferie! Tornereno dopo Ferragosto…

7 agosto 2022

Enrico Pichierri

Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

6 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
Visitatori in Pinacoteca (foto Hexagon Group)
L'inossidabile Paciaroni
Il capitano David Della Mora
"La la Land" è il primo film in cartellone: il prossimo 29 giugno aprirà la rassegna
Alberto Giuliani coach della Slovenia
I piccoli e grandi chimici al "Divini"
Censimento Istat 2021
Uno dei 50 scatti in mostra
Il Serralta in campo a Moie
I ragazzi della pallanuoto
Francesco Antolisei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani