Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Palazzo Claudi: il pianista Deljavan apre il Festival d’estate
Euro Net San Severino Marche
Alessandro Deljavan
Alessandro Deljavan

Palazzo Claudi: il pianista Deljavan apre il Festival d’estate

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 898 Visite

Tutto pronto a Serrapetrona per il 5° “Festival d’estate a Palazzo Claudi” che si apre martedì 1° agosto, sotto la direzione artistica del maestro Michele Torresetti. La rassegna di musica da camera è promossa dalla Fondazione Claudi con il patrocinio del Comune. Tre le serate in programma fino a sabato 5 agosto.
L’appuntamento inaugurale – martedì 1 agosto – è incentrato su due concerti: il quintetto per pianoforte e archi in do minore di Vaughan Williams e il quintetto per pianoforte in la maggiore “La trota” di Franz Schubert. Protagonista della prima serata del Festival è il maestro di pianoforte Alessandro Deljavan, noto a livello internazionale. Con lui suoneranno lo stesso Michele Torresetti (violino), Giacomo Grava (violoncello), Giacomo Gradozzi (contrabbasso) e Matteo Torresetti (viola). L’ingresso è libero e, al termine del concerto, brindisi nel giardino di Palazzo Claudi con la tipica Vernaccia di Serrapetrona.
Durante la serata viene assegnato anche il Premio internazionale di poesia “Le stanze del tempo”, riservato a opere inedite di giovani poeti. La vincitrice è una ragazza nata nel 1994 a Caltagirone, in Sicilia, che si chiama Alessandra Fichera ma firma i suoi componimenti con lo pseudonimo di Sara Mari. Attualmente risiede a Siena dove studia Storia dell’arte all’università. La promettente autrice scrive poesie da quando aveva 17 anni, raccogliendo il bellissimo dono lasciatole dalla nonna paterna Sarina, poetessa e scrittrice siciliana.
Il Festival prosegue, poi, giovedì 3 agosto con tre concerti al pianoforte, a cura del maestro Marco Vergini, su musiche di Mozart, Beethoven e Liszt. Sabato 5 agosto, infine, torna protagonista il Quartetto Fauves che suonerà brani di G.B. Cirri, F.A. Zaiolo e A. Borodin. I concerti, a ingresso libero, iniziano alle 21.15. In caso di maltempo si svolgono nella chiesa di San Francesco.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi Serrapetrona 2017-07-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi Serrapetrona

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Croce verde dona un defibrillatore pure a San Severino
Articolo Successivo L’iniziativa: clown per tutti i ragazzi “scossi” di S. Severino

Articoli simili

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Leonardo Chiariotti a Viareggio

Viareggio cup: Leonardo Chiariotti gioca con gli spagnoli del “Promesas”

23 marzo 2023

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Nuove foto

Mons. Antonio Napolioni assieme al vescovo Brugnaro mentre incontra Papa Francesco
Una delle prime gare di beach volley del 2° "TorneONE ignorante"
Alessandro Gori, autore di una doppietta
Leandro Gallina
Il libro e l'organetto
Tiranti del Serralta
I presidenti Tardella e Teloni
Conclusi i lavori di demolizione in viale Europa
L'allenatore Fulvio Riccio
Riccardo Meschini
Toti Barone
Se devi dire una bugia cast

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani