Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Quegli “strani” doni usciti dalla Valigia delle meraviglie…
Euro Net San Severino Marche
Il preside ringrazia l'associazione "La valigia delle meraviglie"
Il preside ringrazia l'associazione "La valigia delle meraviglie"

Quegli “strani” doni usciti dalla Valigia delle meraviglie…

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,380 Visite

Tanti bambini dell’Infanzia e della Primaria e i ragazzi della Media si sono ritrovati insieme per accogliere gli “strani” doni (almeno per gli adulti) che l’associazione “La valigia delle meraviglie” ha voluto regalare alla scuola come gesto di solidarietà post terremoto, frutto della raccolta fondi  promossa nei mesi precedenti attraverso spettacoli e altri momenti solidali. Insolita è stata anche la modalità di donazione! Giravano strani tipi nell’atrio della scuola, con camici da dottori e il naso rosso come i clown: subito si è capito che quella mattina ci sarebbe stato tento divertimento! Tra salti, lazzi e frizzi, rincorse, rimproveri e svenimenti, come per magia sono comparsi alcuni carrelli pieni di “giocattoli” strani, come li ha definiti Marco Censi,  presidente della “Valigia delle Meraviglie”, nel saluto ai presenti. “Strani” anche nei nomi – Bee Bot, Doc, MBot, Lego We Do 2.0 e custodie in silicone per iPad – e sbucati dalla valigia dei clown, di grande valore didattico ed educativo in quanto  utili  nei processi di apprendimento poiché promuovono lo sviluppo del pensiero logico e creativo attraverso le attività di programmazione (coding), di  manipolazione e utilizzo nelle varie discipline. Privilegiano inoltre la possibilità dell’interazione, dell’attivismo e della collaborazione: strategie, queste, che nelle dinamiche di gruppo potenziano la crescita di ognuno. Saranno il valore aggiunto e renderanno maggiormente significativa la correlazione  tra la realizzazione di attività multimediali e la costruzione di ambienti tecnologici volti a  favorire le esperienze multisensoriali e modalità di apprendimento molteplici.

L’immersione in esplorazioni digitali, permetteranno inoltre agli alunni più piccoli di scoprire e intrecciare i linguaggi digitali con quelli tradizionali,  mantenendo alti i livelli di divertimento, della creatività  e l’intensità della motivazione valorizzando le abilità di progettazione e dell’uso  dello strumento digitale per il raggiungimento di competenze nell’ottica di un curricolo verticale che va dall’Infanzia alla Scuola secondaria di primo grado.

Ai grandi invece la sfida di creare progetti con i robot Lego e di affrontare un’esperienza pratica di programmazione grafica, elettronica e robotica con mBot.

Grande soddisfazione e gratitudine sono state espresse da Dirigente scolastico Sandro Luciani e dagli insegnanti, che subito si sono prodigati nell’allestimento di laboratori per tutti i bambini e i ragazzi partecipanti – circa 140 – nei vari angoli della scuola, mettendo così in funzione robottini e iPad per attività di coding con Scratch.

Anche i genitori presenti hanno espresso particolare apprezzamento per il materiale donato dalla “Valigia delle meraviglie” poiché  hanno visto le potenzialità didattiche ed educative, nonché l’utilità, soprattutto per un uso consapevole degli strumenti digitali.

Grazie, dunque, alla “Valigia delle meraviglie”, un’associazione culturale nata nel 2003 a Fabriano con l’intento di creare nel territorio di residenza e non solo, eventi per i bambini e i loro genitori, rispettando il principio secondo cui il sorriso è un diritto universale. L’associazione organizza la Scuola di piccolo circo, promuove e produce attività teatrali e di clownerì con i giovani, con le scuole di ogni ordine e grado e con le varie agenzie educative, organizza eventi e animazioni, svolge attività di prevenzione e formazione attraverso progetti sociali per far sperimentare il valore pedagogico ed educativo del circo. Persegue attività di volontariato in tutte le sue forme nazionali e internazionali come la clownterapia in corsia e porta avanti molte iniziative di carattere solidale.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola solidarietà 2017-04-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley serie C: le ragazze della Filoni vincono e sono salve
Articolo Successivo Inizia il conto alla rovescia per il “500 Septempeda Meeting”

Articoli simili

Playground settempedano

Basket: Playground settempedano 3 contro 3 e primo Memorial Giacomo Bonci

24 giugno 2022

La statua di san Luigi Orione

I 150 anni dalla nascita di san Luigi Orione: anche in città il frutto della sua opera

23 giugno 2022

Riapre l'Oratorio interparrocchiale "Don Orione"

Un’estate da vivere insieme: riapre l’Oratorio interparrocchiale Don Orione

22 giugno 2022

Nuove foto

Il difensore Paciaroni
Il Summer Campus 2015
Gli istruttori nei panni del primo tema: il Palio dei castelli
Papa Francesco in Piazza San Pietro
BluGallery Team in acqua
Il Polittico del Veneziano in Pinacoteca
Il presidente di Confcommercio, Simone Biangi, assieme ad alcuni ristoratori
Un momento della premazione
Protagonisti del concerto
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Cosimo Lupo
Servillo interpreta Silvio Berlusconi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....