Ultime news
  • Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso
  • L’assessore Saltamartini: “Sono in distribuzione i nuovi vaccini anti-Covid 19”
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il Papa (3). Il pranzo, l’emozione di cucinare per lui…
Euro Net San Severino Marche
A tavola con il Pontefice
A tavola con il Pontefice

Il Papa (3). Il pranzo, l’emozione di cucinare per lui…

Pubblicato da Redazione in Attualità 18 giugno 2019 1,406 Visite

Tagliatelle al ragù, girello di vitello arrosto con purè di patate e verdure cotte, macedonia di frutta e gelato. Questo il menu del pranzo preparato per Papa Francesco e per tutti i sacerdoti della Diocesi. A tavola con lui c’erano il vescovo Massara e i suoi vicari, fra i quali il “nostro” don Aldo Romagnoli. Hanno cucinato il cuoco Roberto e sette volontarie (una per ciascuna delle 6 Vicarie, più una coordinatrice) dell’équipe della Pastorale familiare, alla cui Commissione diocesana il vescovo aveva affidato proprio il compito di organizzare il momento conviviale.

Un gruppo di ragazze e ragazzi invece è stato impegnato per il servizio ai tavoli.

Ai fornelli per il Papa
Ai fornelli per il Papa
Il cuoco Roberto e cinque delle sue aiutanti
Il cuoco Roberto e cinque delle sue aiutanti

“Fare il volontario in cucina per preparare il pranzo per il Papa – racconta Gemma – penso che sia un’esperienza più unica che rara. La ‘squadra’ è stata armonizzata nella sua varietà sicuramente dalla presenza dello Spirito Santo che ha dato a ognuno la capacità di dare il meglio di sé fino in fondo! Non abbiamo potuto seguire nulla, la fatica è stata tanta, ma l’emozione del Papa che entra in cucina all’improvviso e ti stringe la mano guardandoti negli occhi e ti dice “Grazie! Pranzo veramente buono!!” è una grazia sovrabbondante”.

“È stato un piacere cucinare per Papa Francesco – aggiunge Valentina Sticconi – ma è stato molto bello cucinare anche per tutti i nostri sacerdoti. Sono loro che ci fanno dono di Gesù eucarestia: a noi, ai nostri genitori, qualcuno di loro anche ai nostri nonni, e oggi ai nostri figli. Senza di loro non sarebbe possibile! Ai fornelli, poi, un cuoco – Roberto – veramente speciale ci ha saputo guidare con maestria e cordialità… Ci siamo sentiti subito in sintonia con lui”.

La giovane Chiara Antognozzi, invece, portava a tavola. Ecco il suo commento: “E’ stata un’esperienza che ci ha fatto capire con quanta semplicità e umiltà il Papa si relazioni con tutti, con quanta umanità guardi e stringa la mano a ciascuno. È una persona comune, uno di noi, che non pone distanze, ma si avvicina per primo con grande voglia di incontrare persone comuni e stare in mezzo a loro come un amico. A prescindere dall’orientamento religioso o da quanto ognuno sia impegnato in questo ambito, penso sia sempre bello incontrare una persona così”.

Il Papa raggiunge Santa Maria in Via
Il Papa raggiunge Santa Maria in Via

Prima di pranzare il Pontefice aveva attraversato la “zona rossa” di Camerino per visitare il santuario di Santa Maria in Via. Aleandra Martelli fa questa riflessione: “Un tuffo al cuore vedere il Santo Padre entrare in Santa Maria in Via. Ricordo la recita delle lodi in questa chiesa che ci abbracciava nelle fredde mattine, prima di entrare nella vicina scuola magistrale, e ricordo le celebrazioni ancora care nel cuore. Sono trascorsi 45 anni e la mente è lì, nel silenzio e con gli occhi che scrutano la bellezza e l’alterità dell’icona mariana. Ora in questo luogo ferito il Santo Padre mi ha preso per mano e mi ha fatto entrare, ancora una volta, dentro una memoria, presente! Che mi ripete: “Ecco io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Papa Francesco 2019-06-18
+Redazione
  • tweet

TAG: Papa Francesco

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Papa (2). La gioia di esserci, l’attenzione per gli ultimi
Articolo Successivo Il Papa (4). La felicità dei bambini, l’esortazione a rialzarsi

Articoli simili

Foto d'archivio di una precedente edizione di puliamo il Mondo

Torna “Puliamo il mondo”: il 1° ottobre sarà bonificata l’area di Sasso

28 settembre 2023

La stazione di ricarica posizionata nei pressi della stazione ferroviaria

Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici

27 settembre 2023

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

Nuove foto

Promotori della festa 2019 al rione Di Contro
Alessandra Torregiani con il sindaco, l'assessore alla Cultura, la violistica Erica e la sorella Elisabetta
La visita del ministro Lorenzin
Flavio Falzetti
Passione per il tennis
Alcuni dei film in programma
Il sindaco Rosa Piermattei con il presidente del Gruppo Lube, Luciano Sileoni
Il sipario del teatro Feronia
Il play Omar Magnatti
Emanuele Ruggeri
The Irishman
Giacomo Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.076)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.969)
  • Cultura (1.721)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani