Ultime news
  • San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi
  • “Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato
  • Settimana europea dello sport: sabato open day alla pista di pattinaggio, aperta ora anche al basket
  • In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”
  • Cena per l’acquisto di poltrone per l’Oncologia: oltre 200 presenze, raccolti 11 mila euro
  • Le 106 candeline di Silvia Bisonni Piviero, la più anziana fra le nonnine settempedane
  • Cordoglio in città per la scomparsa di Claudia Germani: mercoledì i funerali
  • Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani
  • Settempeda, sold out all’Italia per la presentazione del settore giovanile e della prima squadra
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Daje Marche”, tutti insieme possiamo farcela…
Euro Net San Severino Marche
E-commerce con "Daje Marche"
E-commerce con "Daje Marche"

“Daje Marche”, tutti insieme possiamo farcela…

Pubblicato da Redazione in Economia 14 novembre 2016 4,128 Visite

A dieci giorni dal terremoto la situazione, a San Severino (ma un po’ in tutta la provincia), è di stallo. Si fatica a trovare soluzioni per le persone rimaste senza casa, che fanno ancora affidamento sui punti di accoglienza come i palasport o dormono in roulotte e camper acquistati autonomamente. E si stanno vagliando tutte le ipotesi per i futuri posizionamenti dei container, per esigenze che vanno da quelle scolastiche (Itis) a quelle abitative. In tutto ciò si nota una grande assenza, si spera momentanea: quella dell’assistenza alle imprese. La Confartigianato sta organizzando diverse conferenze nel territorio (una, ieri, anche a San Severino) e la difficoltà che ne emerge è la situazione di dover mandare avanti un negozio senza più una sede in cui lavorare. Chi può ancora fare affidamento su un locale agibile, comunque, si trova a vendere in città svuotate, impoverite e scoraggiate. La Regione si sta attivando per accedere a determinati incentivi in questo senso, ma nel frattempo ristoranti e negozi faticano ad andare avanti. La priorità è giustamente dare a tutti un tetto sulla testa, ma turismo, ricezione e commercio sono linfa vitale per i piccoli Comuni e questa linfa è attualmente a rischio.
In questa situazione, certamente non facile, è nata una realtà che promette di aiutare molti di questi commercianti. Si chiama Daje Marche ed è stata lanciata a Tolentino, ma conta già diversi volontari di San Severino. L’intento è tirar su in tempi record una piattaforma di e-commerce: un grande negozio online, che fornirà ai commercianti di tutto il territorio un canale di vendita alternativo per la loro merce. Prodotti tipici marchigiani, in larga parte, ma anche provenienti da altri settori (come l’abbigliamento): con il Natale alle porte si spera di poter ampliare la visibilità il più possibile, per permettere ai commercianti di tirare avanti fino all’arrivo degli aiuti statali.
E la visibilità, al momento, sembra non mancare. L’iniziativa è partita da Paolo Isabettini, giovane architetto di Tolentino, a pochi giorni dal terremoto del 30 ottobre. È bastato lanciare un appello a creativi digitali, fotografi, grafici, copywriter ed esperti di comunicazione e marketing, e subito le offerte di volontariato hanno iniziato a fioccare: 500 condivisioni del primo post su Facebook ed ecco che, in pochi giorni, i numeri sono cresciuti vertiginosamente, con più di 150 volontari e 9000 iscritti alla pagina. In tanti hanno lamentato l’assenza di un’alternativa marchigiana ad iniziative come le amatriciane solidali di agosto o la mancanza della visibilità che stanno avendo prodotti come il prosciutto di Norcia e le lenticchie di Castelluccio. Purtroppo, si sa, a livello mediatico la provincia di Macerata non ha la stessa notorietà. Speriamo che l’iniziativa di Daje Marche porti un po’ di fiducia nei commercianti delle zone colpite e accenda un riflettore in più sul nostro territorio. Chi volesse contattare gli organizzatori per partecipare (come creativo o come commerciante) può farlo compilando un apposito form che si trova nella pagina Facebook.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
commercio terremoto 2016-11-14
+Redazione
  • tweet

TAG: commercio terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Geologo Tondi: “Facciamo prevenzione contro il sisma”
Articolo Successivo Alunni di Media, Primaria e Infanzia di nuovo a scuola

Articoli simili

I manifesti del Much More che tanta curiosità hanno destato anche a San Severino

“Tanto lo so che ti sono mancato”. Chi era? Il Much More! Mistero svelato

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco Rosa Piermattei

In Piazza del Popolo arriva una nuova attività: “Sara G. Atelier”

20 settembre 2023

L'inaugurazione da parte del sindaco

Nasce “Le Beautique”, il salone di bellezza di Erika Feliziani

18 settembre 2023

Nuove foto

Il manifesto della mostra
Il Numero verde regionale
I ragazzi e le ragazze con il parroco don Pacifico
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Comedians
Amsterdam
Lorenzo Rocci
Una delle sale espositive del nuovo Museo diocesano
Il piazzale degli Smeducci al Castello
Antonio Lo Cascio e al suo fianco Massimiliano Caciorgna
Il sindaco Rosa Piermattei al seggio numero 12 di Cesolo
L'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.073)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.963)
  • Cultura (1.733)
  • C’era una volta San Severino… (5)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.726)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani