Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Daje Marche”, tutti insieme possiamo farcela…
Euro Net San Severino Marche
E-commerce con "Daje Marche"
E-commerce con "Daje Marche"

“Daje Marche”, tutti insieme possiamo farcela…

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 3,920 Visite

A dieci giorni dal terremoto la situazione, a San Severino (ma un po’ in tutta la provincia), è di stallo. Si fatica a trovare soluzioni per le persone rimaste senza casa, che fanno ancora affidamento sui punti di accoglienza come i palasport o dormono in roulotte e camper acquistati autonomamente. E si stanno vagliando tutte le ipotesi per i futuri posizionamenti dei container, per esigenze che vanno da quelle scolastiche (Itis) a quelle abitative. In tutto ciò si nota una grande assenza, si spera momentanea: quella dell’assistenza alle imprese. La Confartigianato sta organizzando diverse conferenze nel territorio (una, ieri, anche a San Severino) e la difficoltà che ne emerge è la situazione di dover mandare avanti un negozio senza più una sede in cui lavorare. Chi può ancora fare affidamento su un locale agibile, comunque, si trova a vendere in città svuotate, impoverite e scoraggiate. La Regione si sta attivando per accedere a determinati incentivi in questo senso, ma nel frattempo ristoranti e negozi faticano ad andare avanti. La priorità è giustamente dare a tutti un tetto sulla testa, ma turismo, ricezione e commercio sono linfa vitale per i piccoli Comuni e questa linfa è attualmente a rischio.
In questa situazione, certamente non facile, è nata una realtà che promette di aiutare molti di questi commercianti. Si chiama Daje Marche ed è stata lanciata a Tolentino, ma conta già diversi volontari di San Severino. L’intento è tirar su in tempi record una piattaforma di e-commerce: un grande negozio online, che fornirà ai commercianti di tutto il territorio un canale di vendita alternativo per la loro merce. Prodotti tipici marchigiani, in larga parte, ma anche provenienti da altri settori (come l’abbigliamento): con il Natale alle porte si spera di poter ampliare la visibilità il più possibile, per permettere ai commercianti di tirare avanti fino all’arrivo degli aiuti statali.
E la visibilità, al momento, sembra non mancare. L’iniziativa è partita da Paolo Isabettini, giovane architetto di Tolentino, a pochi giorni dal terremoto del 30 ottobre. È bastato lanciare un appello a creativi digitali, fotografi, grafici, copywriter ed esperti di comunicazione e marketing, e subito le offerte di volontariato hanno iniziato a fioccare: 500 condivisioni del primo post su Facebook ed ecco che, in pochi giorni, i numeri sono cresciuti vertiginosamente, con più di 150 volontari e 9000 iscritti alla pagina. In tanti hanno lamentato l’assenza di un’alternativa marchigiana ad iniziative come le amatriciane solidali di agosto o la mancanza della visibilità che stanno avendo prodotti come il prosciutto di Norcia e le lenticchie di Castelluccio. Purtroppo, si sa, a livello mediatico la provincia di Macerata non ha la stessa notorietà. Speriamo che l’iniziativa di Daje Marche porti un po’ di fiducia nei commercianti delle zone colpite e accenda un riflettore in più sul nostro territorio. Chi volesse contattare gli organizzatori per partecipare (come creativo o come commerciante) può farlo compilando un apposito form che si trova nella pagina Facebook.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
commercio terremoto 2016-11-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: commercio terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Geologo Tondi: “Facciamo prevenzione contro il sisma”
Articolo Successivo Alunni di Media, Primaria e Infanzia di nuovo a scuola

Articoli simili

In pullman fino a Castelluccio

Servizi Contram: in pullman fino a Castelluccio per la fioritura

16 giugno 2022

Daniele e Agostino Matelica

Daniela e Agostino Matelica in pensione dopo 38 anni d’attività

15 giugno 2022

L'avanzamento dei lavori per il nuovo bar dei Giardini

Sarà una ragazza ventenne a gestire il nuovo Bar dei giardini

15 giugno 2022

Nuove foto

Lighea in concerto a San Severino
La premiazione in piazza (Foto Studio Style)
Il gruppo degli Esordienti a "San Siro"
Elisuperficie all'ospedale di San Severino
La cerimonia con il saluto delle forze armate
Il pivot Tortolini
L'incontro
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
Under 13 maschile
Leonardo Bonci
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
La piazza con gli stand della Mostra (Fotostudiostyle)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....