Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Raduno gemelli, Pavoni: ‘Pure quest’anno faremo… 100’
Euro Net San Severino Marche
Uno dei giochi in spiaggia: il tiro alla fune
Uno dei giochi in spiaggia: il tiro alla fune

Raduno gemelli, Pavoni: ‘Pure quest’anno faremo… 100’

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,958 Visite

Le telecamere della trasmissione di Raiuno, “L’estate in diretta”, la presenza delle gemelle giornaliste Laura e Silvia Squizzato di Brescia, autrici del libro “Doppia vita, il linguaggio segreto dei gemelli”, il serpentone formato da gemelli più lungo del mondo che sfila sul lungomare, la musica, i giochi in spiaggia, il tiro alla fune in acqua e tanto altro ancora. Questa, in sintesi, la seconda giornata del Raduno nazionale dei gemelli consumatasi oggi – sabato 25 luglio – a Porto Recanati presso lo stabilimento balneare “Domenico e Guerrina”. Ad animare “Gemellopoli” c’erano un’ottantina di coppie e due tris: le 21enni Erica, Chiara e Alessia Dominici di Genga (Ancona), ormai “fedelissime” del raduno; e i piccoli (di neppure 4 anni) Davide, Francesco e Ilaria De Gennaro di Barletta, per la prima volta presenti alla manifestazione con i loro genitori. “Saremmo voluti venire anche lo scorso anno – dicono mamma Giovina e papà Vito – ma i bimbi erano troppo piccoli per affrontare il viaggio. Stavolta, invece, ci siamo e ci stiamo divertendo tantissimo. Abbiamo saputo del Raduno tramite il sito di Gemellopoli e, grazie a internet, siamo rimasti sempre in contatto con gli organizzatori. Ed eccoci qua”. I gemelli Pietro e Paolo Pavoni di San Severino Marche, promotori dell’evento, sono soddisfatti: “Pure in questa edizione raggiungeremo il centinaio di coppie – spiegano – perché abbiamo già diverse preiscrizioni per domani (domenica; ndr) e, se il tempo reggerà, vista la pioggia di oggi pomeriggio, avremo altri gemelli in arrivo all’ultimo momento, come sempre. Ringraziamo tutti, a cominciare dai media per l’attenzione che ci danno, e invitiamo chiunque a venire nella ‘Città dei gemelli’ per una giornata di mare all’insegna del divertimento”. “Quest’anno – aggiunge il sindaco di Gemellopoli, Carmine Bartolomeo – registriamo almeno il 50% di iscritti che non erano mai stati prima d’ora al raduno. Un ricambio importante che permette alla nostra iniziativa di farsi conoscere ulteriormente e di rinnovarsi con immutato entusiasmo”. Infine, qualche curiosità. La coppia più giovane oggi era formata da Anna e Giulia Ruffolo di Potenza Picena, con i loro 9 mesi di vita. La coppia più “anziana” – si fa per dire – era invece quella delle sorelle Eliana e Diva Delmonte di Ravenna (54 anni). Eliana non ha voluto rinunciare all’iniziativa di Porto Recanati nonostante sia costretta a camminare, da qualche giorno, con le stampelle per via di un infortunio al piede destro causato da una brutta caduta rimediata in casa. “Non potevo mancare”, dice sorridendo mentre infila una delle stampelle nella morbida sabbia del lungomare sud. Non sono mancati neppure i “veterani” genovesi Alfio e Piero Fraterrigo, appositamente rientrati dall’estero, mentre i gemelli più lontani stavolta provenivano da Lamezia Terme: Bianca e Simona Vitalone, di 42 anni. Domani – domenica 26 luglio – giornata di chiusura del Raduno con tante iniziative che si susseguiranno in spiaggia dalle ore 9 fino alla cena di arrivederci al prossimo anno (con inizio alle ore 20).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
raduno nazionale dei gemelli 2015-07-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: raduno nazionale dei gemelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’area archeologica ospita rassegna dei Teatri antichi
Articolo Successivo La Pitturetta ritrovata: domenica s’inaugurano i sentieri

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Gli alunni seguono il laboratorio di restauro
Roberto Broglia
Il volantino del Camp
Rosa Piermattei a Roma con la Raggi e il Ministro Bellanova
Samuele Vissani
Edoardo a Serripola gioca assieme a Elio e Frida Di Segni
"Un gol per ripartire": la campagna dell'Inter per le zone colpite dal terremoto
Leonardo Cappellacci
L'apertura della mostra
"Oltre la notte"
Il cementificio e, nel riquadro, Mauro Bompadre

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani