Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | L’area archeologica ospita rassegna dei Teatri antichi
Euro Net San Severino Marche
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)
Il "Tau" a Septempeda (Fotostudio Style)

L’area archeologica ospita rassegna dei Teatri antichi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,280 Visite

Sarà la serata più suggestiva di quelle presenti nel cartellone della stagione “Aperti per ferie” de “i Teatri di Sanseverino”. Lunedì 27 luglio l’area archeologica di Septempeda ospita una delle diciotto “tappe” della rassegna regionale dei Tau, i Teatri antichi uniti, che Regione e Amat mettono in scena in luoghi di grande fascino come le terme romane settempedane. Titolo della rappresentazione, che nasce da un’idea del direttore artistico dei teatri cittadini, Francesco Rapaccioni, è “La verità, vi prego, sull’amore”.

Lo spettacolo, tratto dal “Simposio” di Platone, è una nuova produzione de “i Teatri di Sanseverino”, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni archeologici delle Marche, la direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche, l’Amat, la Regione, il Ministero per i Beni e le attività culturali e il Turismo, la Provincia di Macerata, l’Unione montana di San Severino, l’Arcidiocesi di Camerino – San Severino e il Comitato del rione Settempeda.

L’appuntamento si terrà comunque, anche in caso di maltempo, con inizio alle ore 21.30. Se dovesse piovere, ci si sposterà al teatro Italia.

“Il titolo della serata – spiega Rapaccioni – riecheggia i versi di Auden, composti negli anni Trenta del Novecento e impregnati di un angoscioso odore di futuro, che parlano dell’amore nella varietà dei suoi stati, dall’esaltazione alla desolazione. Anche Platone, scrivendo nel IV secolo avanti Cristo, aveva vissuto un diffuso clima d’inquietudine esistenziale, di sgomento delle coscienze che, smarrita la fiducia in valori apparsi in passato funzionali e stabili, non sembravano in grado di astrarre dal doloroso tumulto schemi alternativi di educazione e di vita, per servirsene quali punti di riferimento in un rinnovato spirito di giustizia e di saggezza per il bene della collettività. Oggi come ieri dalle difficoltà si va verso la ricerca di valori condivisi in grado di reggere l’impatto con la crisi e fondare una civile, pacifica e solidale convivenza”.
La rappresentazione coinvolgerà molti giovani talenti locali che avranno così occasione di farsi conoscere. Nello spettacolo ci sono, infatti, momenti di lettura, curati dall’associazione “Sognalibro”, ma anche momenti musicali che saranno affidati agli archi di Filippo Boldrini e Paolo Moscatelli. Spazio, infine, al balletto con l’esibizione di Rebecca Valeri.

La direzione de “i Teatri di Sanseverino” comunica, infine, che l’appuntamento in programma per giovedì 30 luglio a “La Villa” di Cesolo è rinviato alla prossima stagione.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2015-07-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Miss Italia: Francesca Marziali andrà alle finali regionali
Articolo Successivo Raduno gemelli, Pavoni: ‘Pure quest’anno faremo… 100’

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

"Eureka": i premiati assieme al preside e alle insegnanti
La presentazione del "Progetto Leonardo-Meta"
Alunni nel salone per la visione del film
Andrea Giorgi
Campagna informativa per le famiglie di fatto
Il nuovo autobus della Contram dedicato a San Severino
Il vecchio Itis: dopo i laboratori sarà demolità, a breve, l'intera struttura
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Andrea Pasquarella
Il coach Alberto Giuliani
Belfast
La faggeta di Canfaito

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....