Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Palio: bello il Corteo storico a tema. E stasera i giochi
Euro Net San Severino Marche
Palio 2015
Palio 2015

Palio: bello il Corteo storico a tema. E stasera i giochi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,435 Visite

Si è svolta senza intoppi la serata inaugurale del Palio dei Castelli 2015, nonostante il clima abbia fatto temere fino all’ultimo una posticipazione dell’evento. Non c’è una stima esatta del numero dei figuranti, ma si pensa che il record della passata edizione – e se non il record certamente la media, che si aggira intorno alle 1.300 persone – sia stato superato.
Tra le sorprese di quest’anno, l’adozione di un “tema” per ogni Castello: ciascuna delegazione ha infatti scelto un mestiere da rappresentare in corteo, per arricchire ognuno il proprio gruppo di popolani. E così Villa di Cesolo, Castello della Truschia e Rione Settempeda hanno portato in scena tre diverse fasi della lavorazione del grano (rispettivamente la mietitura, la macinazione e la panificazione); sempre “gastronomico” il tema scelto dai figuranti dei Granali, che hanno rappresentato le fasi della vendemmia. La scelta di Rione di Contro è caduta sulla produzione del sapone, mentre Taccoli, nel cui stemma campeggiano delle api, ha ricostruito l’apicoltura e la lavorazione della cera. Serripola e Castello hanno proposto, rispettivamente, la figura del cuoiaio e quella dell’armaiolo. Colleluce e San Lorenzo, per finire, hanno scelto due attività più spiccatamente femminili: la filatura della lana e il mestiere della lavandaia.
Altra novità di quest’anno la ricostruzione storica della Compagnia Grifone della Scala, che ha portato in corteo il risultato del suo Progetto Salimbeni: una rappresentanza di belligeranti era infatti armata e vestita sulla base di una precisa ricerca iconografica, così da riprodurre fedelmente le figure militari rappresentate dai due pittori settempedani.
Appuntamento ora a mercoledì 10 e a sabato 13 giugno, con i giochi medievali e la corsa delle torri.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2015-06-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In lenta ripresa i ragazzi feriti nell’incidente stradale
Articolo Successivo Bonaventura in Nazionale: c’è la “chiamata” di Conte

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Filippo Ciccotti
Passione per il tennis
Studenti del "Divini" in piazza
Mister Biciuffi
Tommaso Gianfelici
Fabrizio Castori sul palco di Francavilla premiato dal sindaco Martini
Scatta l'Operazione Argo
Carovigno, nel Brindisino
Emanuele Ruggeri
Cuore selvaggio
La coreaografia dei Boys settempedani
Rotellistica Settempeda sul podio dei Regionali su pista

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani