Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Palio: bello il Corteo storico a tema. E stasera i giochi
Euro Net San Severino Marche
Palio 2015
Palio 2015

Palio: bello il Corteo storico a tema. E stasera i giochi

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,534 Visite

Si è svolta senza intoppi la serata inaugurale del Palio dei Castelli 2015, nonostante il clima abbia fatto temere fino all’ultimo una posticipazione dell’evento. Non c’è una stima esatta del numero dei figuranti, ma si pensa che il record della passata edizione – e se non il record certamente la media, che si aggira intorno alle 1.300 persone – sia stato superato.
Tra le sorprese di quest’anno, l’adozione di un “tema” per ogni Castello: ciascuna delegazione ha infatti scelto un mestiere da rappresentare in corteo, per arricchire ognuno il proprio gruppo di popolani. E così Villa di Cesolo, Castello della Truschia e Rione Settempeda hanno portato in scena tre diverse fasi della lavorazione del grano (rispettivamente la mietitura, la macinazione e la panificazione); sempre “gastronomico” il tema scelto dai figuranti dei Granali, che hanno rappresentato le fasi della vendemmia. La scelta di Rione di Contro è caduta sulla produzione del sapone, mentre Taccoli, nel cui stemma campeggiano delle api, ha ricostruito l’apicoltura e la lavorazione della cera. Serripola e Castello hanno proposto, rispettivamente, la figura del cuoiaio e quella dell’armaiolo. Colleluce e San Lorenzo, per finire, hanno scelto due attività più spiccatamente femminili: la filatura della lana e il mestiere della lavandaia.
Altra novità di quest’anno la ricostruzione storica della Compagnia Grifone della Scala, che ha portato in corteo il risultato del suo Progetto Salimbeni: una rappresentanza di belligeranti era infatti armata e vestita sulla base di una precisa ricerca iconografica, così da riprodurre fedelmente le figure militari rappresentate dai due pittori settempedani.
Appuntamento ora a mercoledì 10 e a sabato 13 giugno, con i giochi medievali e la corsa delle torri.

Alessandra Rossi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
palio dei castelli 2015-06-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: palio dei castelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In lenta ripresa i ragazzi feriti nell’incidente stradale
Articolo Successivo Bonaventura in Nazionale: c’è la “chiamata” di Conte

Articoli simili

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila

27 gennaio 2023

Nuove foto

La firma del nuovo protocollo d'intesa
Una delle immagini del libro
Roberto Ballini
Il progetto dell'installazione in Piazza del Popolo
Il tecnico Giuseppe Magi
L'ingresso principale del "Tacchi Venturi"
Il lungo corteo funebre per Simone
Lando e Dino
Teatro club Amedeo Gubinelli (foto d'archivio)
Piacenza: le new entry fra cui Ludovico Giuliani (al centro)
Buon anno!!
La gara del campionato italiano a Mantova

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani