Si chiama “Stay H.E.R.E.” e mette insieme le parole “Happy, Ecologic, Rock, Electronic”. E’ la grande kermesse, dedicata ai giovani e promossa dal Comune, dalla Pro loco, dall’Avis, dalla Croce rossa, dall’associazione “Stammibene” e dalle scuole Ipsia “Pocognoni” e Itts “Divini”, con la collaborazione della Protezione civile. L’obiettivo: dare vita a un evento coinvolgente e divertente promuovendo l’idea di “festa sicura”. Per la prima volta, infatti, quest’anno collaborano al progetto anche gli istituti scolastici con lo scopo di informare e sensibilizzare le ragazze e i ragazzi fin dalla prima adolescenza sui temi della guida sicura e dei rischi legati alla velocità e all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.
Per questo fra i giovani ci saranno anche gli agenti della Polizia locale e gli esperti dell’Unità operativa dipendenze patologie dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche. Oltre ai temi della prevenzione e della sicurezza stradale, poi, “Stay H.E.R.E.” vuole promuovere anche la tutela e il rispetto dell’ambiente.
L’appuntamento è per oggi – sabato 25 giugno – fin dal pomeriggio presso il crossodromo “San Pacifico” di San Severino. Sono in programma varie iniziative: passeggiata ecologica, organizzata dal professor Egidio Pacella, con partenza dal Museo del territorio “Oberdan Poleti” e arrivo presso la “Fonte Sant’Anna”, vicino al santuario San Pacifico; poi bike tour con tre percorsi di diverse difficoltà, incluso un tracciato adatto alle famiglie, con discese tecniche e risalite furgonate organizzate dal “Bike Center” di Emilio Capaldi. Fra le attività pomeridiane anche un corso di guida sicura con dimostrazione finale a cura di Yuri Simoncini, campione europeo di Enduro. In serata spettacoli di videomapping e musica su due palchi – uno “Rock” e uno “Elettronico” -, dove si esibiranno vari artisti, band e dj. Fra gli attesi ospiti Turbojazz, Riccardo Prosperi, Sebastian, Dj Steevo. Sul palco rock invece si alterneranno: Elpris Bussoletti The Bastard Sons of Dioniso, Bmas 360°, The ITS.
Per tutta la durata dell’evento saranno aperti stand gastronomici e stand informativi. Nel rispetto dell’ambiente verrà promossa la raccolta differenziata anche tramite l’utilizzo di stoviglie biodegradabili. I piatti saranno preparati utilizzando prodotti del territorio, rinforzando l’idea di “Km 0”. Inoltre è stato previsto un servizio di bus navetta gratuito con partenza da San Domenico (bar Rossi) a partire dalle ore 20 e con percorsi a ciclo continuo ogni venti minuti. Vi sarà poi la possibilità di effettuare gratuitamente l’alcool test. Nell’apposito corner StayHereShop sarà possibile acquistare anche tshirt ricordo dell’iniziativa.
Per gli amanti della fotografia e dei social è partita anche la campagna “Scatta, condividi & vinci”. Basterà condividere su Instagram o Facebook una o più foto che raccontino un aspetto della sigla H.E.R.E. usando l’hashtag #StayHERE16 o #StayHAPPY, #StayECOLOGIC, #StayROCK, #StayELECTRONIC per vincere un pacchetto con a disposizione più di 1400 attività per due persone.