Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Raduno nazionale dei gemelli: il programma dei 3 giorni
Euro Net San Severino Marche
Pietro e Paolo Pavoni assieme a tre gemelle del Fabrianese
Pietro e Paolo Pavoni assieme a tre gemelle del Fabrianese

Raduno nazionale dei gemelli: il programma dei 3 giorni

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1,768 Visite

Ormai ci siamo! Il conto alla rovescia è iniziato: quella che si apre oggi è infatti la settimana del 14° Raduno nazionale dei gemelli, in programma da venerdì 24 a domenica 26 a Porto Recanati, splendida cittadina della Riviera del Conero, nelle Marche. In particolare la “Città dei gemelli, come nella passata edizione, sarà allestita nello stabilimento balneare di “Guerrina e Domenico”, con la collaborazione del ristorante “Gioia di Puglia”, sul lungomare sud.
Gli organizzatori – i gemelli Pietro e Paolo Pavoni – stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli, ma il programma è definito. Eccolo, in sintesi.
Venerdì 24 luglio: si comincia alle 20 con la cena di benvenuto per tutti i partecipanti e per i loro accompagnatori; il ritrovo è presso il locale “Deep Blue”, in Piazza del Borgo, al centro di Porto Recanati. Dopo la cena, tutti i gemelli passeggeranno insieme sul lungomare.
Sabato 25 luglio: alle 9 si inaugura la “Città dei gemelli” nello chalet in riva all’Adriatico di “Guerrina e Domenico”, dove musica e iniziative di intrattenimento (karaoke, animazione per bambini, giochi di gruppo…) accompagneranno le iscrizioni gratuite e il primo contatto con la spiaggia. E’ previsto anche l’intervento di giornalisti e tv per interviste e riprese. Nel pomeriggio seguirà una gara di ballo e, prima di cena, il serpentone più lungo del mondo composto da gemelli sfilerà per le vie principali di Porto Recanati sulle note dell’Inno ufficiale di Gemellopoli. Quindi, la cena al “Deep Blue” e la presentazione del libro “Doppia vita”, edito da Mondadori, con la partecipazione delle autrici Laura e Silvia Squizzato. Infine, lo spettacolo dei gemelli con sfilate ed esibizioni. Interverrà anche il cabarettista Marco Cingolani. Saranno eletti, inoltre, le Miss e i Mister del Raduno 2015.
Domenica 26 luglio: giornata in spiaggia con varie iniziative fin dal mattino. Alle 15.30, poi, giochi a squadre alternati a balli di gruppo; alle 20 seguirà la cena di arrivederci al prossimo anno.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
raduno nazionale dei gemelli 2015-07-20
+Redazione
  • tweet

TAG: raduno nazionale dei gemelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Radiologia, Cruciani: “Torna il servizio pure a Matelica”
Articolo Successivo Calcio, Settempeda in Promozione: è “game over”

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

30 maggio 2023

Nuove foto

Avviata la raccolta di viveri e beni di prima necessità
Rossetti, autore del secondo gol
Gianni Cialè
Il difensore Leonardo Massi
Le ragazze della Filoni
L'Orchestra diretta dal Maestro Lorenzini
Laura Cox
Bandiera esposta in municipio
Il nuovo direttivo di Confartigianato San Severino
Uniti possiamo farcela
Maicol Ulissi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani