Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Serralta, Moscatelli: “A Matelica senza paura”
Euro Net San Severino Marche
Alessandro Moscatelli
Alessandro Moscatelli

Serralta, Moscatelli: “A Matelica senza paura”

Pubblicato da Redazione in Sport 28 novembre 2014 2,105 Visite

Questa volta il Serralta è riuscito a raccogliere punti contro un avversario d’alta classifica dopo che ultimamente le cose non erano andate per il verso giusto. La squadra gialloblù ha cambiato, dunque, la brutta abitudine di giocare bene ma perdere contro rivali forti e accreditate e contro l’Elfa Tolentino è stato ottenuto un duplice obiettivo: risultato positivo e bel gioco insieme. E’ stata una prestazione molto positiva e convincente quella del Serralta. Nonostante le tante assenze ed una formazione inedita e rimaneggiata, si è vista in azione una squadra trasformata, convinta, grintosa, vogliosa e capace di mettere in evidenza tutte le caratteristiche e qualità migliori. Un Serralta che ha giocato con personalità, coraggio e che non si è mai perso d’animo, neppure quando è rimasto in dieci uomini (espulso il rientrante capitan Natali sull’episodio del rigore per l’Elfa) rimanendo in quel momento dentro la partita con la testa giusta e con l’atteggiamento ideale per tenere in mano le redini del gioco fino a raggiungere un più che meritato pari. Da menzionare in particolare il secondo tempo, davvero notevole come gioco e impatto. Da lodare è, insomma, tutta la squadra. Chi è andato in campo ha dato il massimo, facendo una prestazione consona al momento e alle necessità di classifica. Molti dei giocatori sono apparsi rigenerati rispetto alle altre uscite. Fra questi molto bene Giorgi, fra i più in forma ed autore del primo gol, Broglia, tornato sugli scudi e autore di una grande seconda frazione da dominatore a centrocampo, e Zagaglia, impeccabile e ordinato nell’inedito ruolo di terzino sinistro. Una citazione a parte per altri due ragazzi che hanno vissuto un pomeriggio particolare: Matteo Cruciani (classe ’96), che ha esordito in Seconda con personalità e autorità, e Alessandro Moscatelli, autore del definitivo pareggio su rigore e al primo gol stagionale.

Per Moscatelli è giunto, dunque, il momento della prima rete in maglia gialloblù, evento atteso in modo particolare.

“Finalmente! Volevo sbloccarmi a tutti i costi e non vedevo l’ora di farlo-esclama l’attaccante-Era ormai passato tanto tempo senza andare a segno e non volevo attendere oltre. Con L’Elfa è capitata la chance del rigore e non me la sono lasciata scappare. A dire il vero non ero il rigorista designato, ma quando l’arbitro ha concesso il penalty non ha avuto remore e ho chiesto di poter andare sul dischetto. Mi sono preso questa responsabilità e per fortuna è andata bene. Sono rimasto concentrato e freddo e quando ho visto il mio tiro entrare sono stato felicissimo sia per me che per i compagni. Sapevo di aver contribuito a raggiungere un pari molto importante e, perciò, la soddisfazione è stata doppia”.

Non era un match semplice per voi. Che ne pensi?

“E’ vero. Venivamo da qualche passo falso di troppo, anche se alcuni di questi non erano stati meritati. Tante volte abbiamo fatto bene, ma il risultato non ci aveva premiato. Con l’Elfa devo dire che siamo riusciti a fare molto bene. Credo che il Serralta abbia disputato una grande partita. Il pari è strameritato. La nostra prova è da rimarcare, specie per intensità, carattere e gioco, tanto più che per larga parte della gara abbiamo dovuto giocare in inferiorità numerica e non era certo facile recuperare il risultato, ma alla fine ce l’abbiamo fatta e con merito”.

Il gol segnato ti potrebbe aiutare sotto tutti i punti di vista. Come giudichi il tuo campionato fino ad ora?

“Difficoltà singole e di squadra ci sono state e lo sappiamo bene. Ovvio che tutti ci aspettavamo qualcosa in più come prestazioni. C’è stata sempre l’intenzione di fare meglio, ma alcune volte non ci si riesce anche se si dà sempre il massimo. Comunque, ora, sembra che la squadra stia crescendo e confidiamo tutti di trovare continuità in modo da andare avanti così”.

Sabato vi aspetta un’altra sfida difficile e contro l’ennesimo avversario di vertice. Sarete di scena a Matelica contro il Fabiani (secondo)…

“Non sarà sicuramente facile. Altro impegno molto duro e complicato. Loro sono forti e giocano bene. Il Serralta andrà senza paura e farà la propria partita cercando di ottenere il massimo. L’obiettivo è quello di ripetere la prova di Sabato scorso e se avremo quell’atteggiamento sicuramente si potrà ottenere qualcosa di importante e di soddisfacente, soprattutto per la classifica”.

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serralta 2014-11-28
+Redazione
  • tweet

TAG: Serralta

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Fabrizio Castori e il suo Carpi strizzano l’occhio alla A
Articolo Successivo Il Consiglio comunale approva definitivamente il Prg

Articoli simili

Mister Ferranti

La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese

23 settembre 2023

Rhutten in azione (immagine d'archivio)

Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”

22 settembre 2023

"F.A. Team Academy", inizia una nuova stagione

La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”

22 settembre 2023

Nuove foto

La dottoressa Benedetta Ferretti
Raoul Paciaroni
Riccardo Rocci
Ragazzi all'opera nei giardinetti del rione Settempeda
L'area della stazione ferroviaria
Juniores a valanga sulla Lorese
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini
La premiazione
Mister Manuele Ruggeri
Stefano Tombolini
Spalatori all'opera per liberare dalla neve il nuovo ponte al rione Di Contro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani