Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Attestati della Grande guerra tornano a casa degli “eroi”
Euro Net San Severino Marche
Un momento della cerimonia in municipio

Attestati della Grande guerra tornano a casa degli “eroi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,119 Visite

“Siete testimoni indiretti della storia ed eredi di un patrimonio straordinario della nostra amata Italia”. Con queste parole il sindaco Cesare Martini si è rivolto ai figli, ai nipoti, ai pronipoti e alle famiglie degli “eroi della Grande Guerra” destinatari di una serie di attestati ritrovati dall’Associazione Combattenti e Reduci e riconsegnati nel corso di una cerimonia tenutasi nella sala del Consiglio in municipio.

“Con questa iniziativa – ha ricordato Martini – vogliamo rendere il nostro omaggio, riconoscente e commosso, al sacrificio dei tanti settempedani, alle prove umili e eroiche di senso del dovere e dell’onore, che essi diedero in un conflitto ingiusto e assurdo”. Il sindaco ha poi concluso ringraziando il cavalier Umberto Ferroni, presidente dell’Associazione Combattenti e Reduci, che ha ritrovato il prezioso tesoro composto da attestati di Croce al Merito di Guerra, medaglie di Gratitudine nazionale alle madri dei caduti per la Patria nella Guerra, medaglie a Ricordo della guerra Europea, attestati d’onore istituiti per gli orfani dei caduti in combattimento o per offese nemiche, medaglie a ricordo della Prima Guerra mondiale, attestati alla memoria di chi morì in Patria e, infine, medaglie per la esemplare operosità spiegata nei campi agrari durante l’annata di guerra 1917.

Non tutto il materiale rinvenuto è stato però consegnato alle famiglie di chi si distinse durante il primo conflitto mondiale. Alcuni attestati attendono ancora di essere associati agli eredi di chi servì la Patria fra il 1915 e il 1918. Per questo Comune e Associazione Combattenti e Reduci sono tornati a diffondere l’elenco di chi è rimasto ancora fuori dalla ricerca.

La lista completa è disponibile sul sito istituzionale all’indirizzo www.comune.sanseverinomarche.mc.it

Nel corso della cerimonia sono state consegnate anche medaglie della vittoria commemorative della Grande Guerra per la civiltà istituite in Italia con Regio Decreto del 1920 a seguito della deliberazione presa dalla Commissione speciale nominata dall’assemblea generale della Pace e destinate ai combattenti e assimilati delle Nazioni alleate e associate.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Grande Guerra 2015-05-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune Grande Guerra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Auto d’epoca: Gianpaolo Paciaroni vince e allunga
Articolo Successivo Come salvare la vita di un bimbo: i consigli degli esperti

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

La foto di gruppo dei neoquarantenni
Matrix Resurrections
La messa celebrata all'interno del monastero
Gli artefici dell'iniziativa
Il Polittico del Veneziano in Pinacoteca
Il cardinal Menichelli con i due sindaci
Gigi Proietti
Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Fabrizio Castori nella copertina del libro
Dino Marinelli e Claudio Cipolletti
L'inizio della preparazione in casa Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani