Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Anche quest’anno i Teatri saranno… “Aperti per ferie”
Euro Net San Severino Marche
La conferenza stampa di presentazione degli eventi
La conferenza stampa di presentazione degli eventi

Anche quest’anno i Teatri saranno… “Aperti per ferie”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,888 Visite

Per il terzo anno consecutivo torna la rassegna estiva dei Teatri di Sanseverino “Aperti per ferie” che, da aprile ad agosto, prosegue la programmazione invernale e garantisce l’apertura dei tre teatri cittadini e di altri spazi per tutto l’anno. In questa stagione teatrale (settembre 2013 – agosto 2014), curata dal direttore artistico Francesco Rapaccioni, verranno totalizzati quasi 150 appuntamenti, il numero di “alzate di sipario” di un teatro quale il San Carlo di Napoli, soltanto per fare un confronto. La stagione estiva prevede al momento 46 appuntamenti di vario genere, la maggior parte a ingresso gratuito, spesso in luoghi inusuali e suggestivi quando non nei tre teatri. Rilevanti le nuove produzioni dei Teatri di Sanseverino, spettacoli originali mai allestiti e che non saranno replicati al di fuori della città perché concepiti per i luoghi specifici in cui sono ambientati. Oltre al Concerto per la Repubblica (teatro Feronia, 2 giugno) e al Concerto a San Giovanni (chiesa di San Giovanni, 23 giugno), occasioni uniche, imperdibili e irripetibili sono: Il mare visto da lontano (15 giugno ore 18 – altopiano di Serripola), Ora d’aria (27 luglio ore 17, ore 18 e ore 19 – carcere mandamentale) e Lettere a Lucilio (28 luglio ore 21,30 – parco archeologico di Septempeda, terme romane), tutti con ingresso gratuito. Particolarmente prestigiose le nuove collaborazioni di questa edizione. Per la prima volta il Touring Club Italiano ha concesso il proprio patrocinio per le nostre produzioni e ne curerà la diffusione a livello nazionale riconoscendone il valore rilevante per il territorio. Per la prima volta la città di San Severino entra nel circuito regionale TAU – teatri antichi uniti e, sempre per la prima volta, nel parco archeologico di Septempeda si terranno serate a ingresso gratuito nell’ambito della stagione TAU che si svolge in spazi archeologici delle Marche: in tali serate (28-31 luglio) il parco archeologico di Septempeda (uno dei sette nella Regione e uno dei due nella Provincia) sarà isola pedonale per favorire gli spostamenti ciclopedonali e una più ampia fruizione, libera e guidata, degli scavi. Per la prima volta la collaborazione con il CAI sezione di San Severino concretizza un’iniziativa di assoluta novità: una lettura con musiche sull’altopiano di Serripola con la vista impareggiabile su Adriatico, Conero e Sibillini. Per la prima volta i Teatri di Sanseverino collaborano con la Pro loco per la Fiera del Libro per Ragazzi con eventi che si svolgono nei teatri cittadini e nel chiostro di San Domenico. Sempre nutrita la serie di appuntamenti in occasione della Notte dei Musei (17 maggio), anticipata il venerdì da un film e seguita la domenica dall’incontro sulle Filippine; il sabato dei festeggiamenti due appuntamenti sul tema dell’ambiente (i castelli di San Severino con Marcello Muzzi – Archeoclub e una riflessione su un futuro migliore con Roberto Borsa, dipendente dell’ASI – Agenzia Spaziale Italiana) presso il museo archeologico in città alta, poi un divertente concerto swing al Feronia e la lettura del Piccolo principe all’Italia. Torna la rassegna cinematografica primaverile al San Paolo (5 titoli per un totale di 12 proiezioni) e si completano i due seguitissimi progetti scolastici: Scuole a teatro (riservato agli istituti superiori) e Teatro Vietato ai Maggiori (riservato all’istituto comprensivo) con la conferenza di Francesco Micheli (7 aprile, due turni al Feronia per la prima volta aperti alle scuole superiori dei paesi vicini come Cingoli e altri) e lo spettacolo Piano riservato alle scuole materne (dal 6 all’8 maggio sei turni nel Feronia rovesciato).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-04-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Serralta chiude in casa con la Robur Macerata
Articolo Successivo Giardini pubblici, Muzio rilancia: “Adottate un’aiuola!”

Articoli simili

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

L'assessore Pezzanesi e il preside Luciani

“Ri-Bike. Pedalando verso la sostenibilità”: via al contest

26 marzo 2023

Nuove foto

Uno degli incontri con il geologo Lattanzi
Juniores a valanga sulla Lorese
Un ulivo collocato in piazza e, alle spalle, il tricolore sulla facciata del Municipio
Mercato di nuovo in piazza
Caterina Ciambotti e l'assessore Paolo Paoloni
Roberto Broglia
"Pss Pss" al Feronia
"Boeing Boeing" ha strappato applausi al Feronia
Don Antonio Napolioni assieme al vescovo emerito di Cremona, mons. Dante Lafranconi
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
L'edificio in via Caccialupi
Paciaroni vince a Subiaco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani