Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Ricostruzione: chiusi 315 cantieri, finanziati lavori per 160 milioni di euro
Euro Net San Severino Marche
Lavori in un cantiere post sisma (foto d'archivio)
Lavori in un cantiere post sisma (foto d'archivio)

Ricostruzione: chiusi 315 cantieri, finanziati lavori per 160 milioni di euro

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 465 Visite

Sfiorano i 160 milioni di euro i finanziamenti già riconosciuti alla ricostruzione privata nel Comune di San Severino. “La somma – ha spiegato il sindaco Rosa Piermattei in Consiglio comunale – è per il recupero di 457 edifici, di cui 260 interessati da interventi di ricostruzione leggera, per un importo di 38.523.667 euro, altri 88 da ricostruzione pesante, per un importo di 69.638.162 euro, 107 dall’Ordinanza 100 emanata dal Commissario straordinario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, per un importo di 44.376.457 euro e ulteriori 2 edifici che saranno interessati dall’Ordinanza 13/2017 per un importo di 232.101 euro”.

In totale sono 829 le istruttorie presentate all’ufficio Sisma del Comune. Di queste, 381 fanno riferimento alla ricostruzione leggera di edifici classificati come B e C con scheda Aedes. Altre 238 sono relative, invece, alla ricostruzione pesante di edifici classificati come E con scheda Aedes. Ulteriori 197 pratiche sono quelle relative alla medesima Ordinanza 100, del Commissario straordinario, emanata per facilitare proprio la ricostruzione di immobili danneggiati dalle scosse mentre, con riferimento alla ricostruzione delle attività produttive, sono 13 le pratiche presentate. Sono 38 le pratiche rigettate. Ulteriori 54 richieste hanno interessato, infine, la delocalizzazione sempre delle attività produttive per le quali sono previsti contributi per oltre 700mila euro.

“A San Severino Marche – ha proseguito il sindaco Piermattei – sono stati chiusi esattamente 315 cantieri. Di questi, 269 sono relativi alla ricostruzione privata, altri 3 alla ricostruzione pubblica e 43 agli interventi su proprietà che hanno fatto ricorso al Sisma bonus. Ammontano, infine, a quasi 4 milioni di euro (3.955.649) gli interventi che riguardano gli edifici pubblici. Tra questi, oltre al recupero di Palazzo Governatori, dell’Istituto Professionale, dell’ex scuola di Stigliano e di un alloggio a Porta Romana, si è aggiunto il recupero del Palazzo comunale, in piazza, i cui lavori sono stati già avviati. Le opere sono state affidate al Consorzio stabile Rennova per un importo di 1 milione 312 mila euro, compresi gli oneri di sicurezza e quelli tecnici di progettazione esecutiva”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione 2022-03-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente San Severino e Castelraimondo insieme per i Fondi del Pnrr
Articolo Successivo Tentativo di violenza su una 35enne: arrestato l’aggressore

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Petracci (a sinistra) e Rocchetti alla presentazione del libro
I ragazzi del Blugallery Team
Mostra in allestimento in Piazza del Popolo
La distribuzione dei Buoni spesa
L'immagine della locandina di "Questa è la vita", di Amedeo Gubinelli, per la regia di Alberto Pellegrino
Valentino Corsi in gara
Palestra del "Tacchi Venturi" allestita per la campagna di vaccinazioni
Il logo del progetto "Nati per leggere"
La foto di gruppo al termine della partita
"Napoli velata"
Jack Bonaventura con la maglia del Milan
Il professor Massimo Ciambotti con il direttore artistico del Festival, Michele Torresetti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani