Il Comune, nell’ambito di un bando emesso dalla Regione e destinato al sostegno dell’arte contemporanea, ha indetto un concorso di scultura denominato “Premio Colle Montenero” per la selezione di tre opere scultoree a tema libero ...
Leggi Articolo »Luca M. Cristini: “Se i dipinti di Girolamo Troppa fossero tre…”
Ho ricevuto qualche giorno fa un’interessante monografia sul pittore laziale Girolamo Troppa (1636-1711), di cui conserviamo a San Severino una delle maggiori prove in tema di arte sacra. Il volume, curato da Francesco Petrucci ed ...
Leggi Articolo »La mostra su Carlo Crivelli riaccende i fari sul polittico del fratello Vittore
Il 7 ottobre verrà inaugurata, al Palazzo Buonaccorsi di Macerata, la mostra Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose, a cura di Francesca Coltrinari e Giuliana Pascucci. L’evento raccoglierà le opere dell’artista veneziano (vissuto tra il 1430 ...
Leggi Articolo »Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
“Carlo Crivelli. Le relazioni meravigliose” è il titolo della mostra monografica nelle Marche dedicata a Carlo Crivelli (Venezia, 1430 – 1435 circa – Ascoli Piceno?, 1495), a cura di Francesca Coltrinari e Giuliana Pascucci. La ...
Leggi Articolo »Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
Inaugurata la mostra “San Severino per i settempedani” allestita nella chiesa di Santa Maria della Misericordia, in Piazza del Popolo. L’esposizione, che resterà aperta tutto il mese di agosto nei pomeriggio di venerdì, sabato e ...
Leggi Articolo »Con Luigi Balducci scompare un grande artista settempedano
di Alberto Pellegrino Il 21 luglio 2022 si è concluso il percorso esistenziale di Luigi Balducci, che era nato a San Severino Marche nel 1923, dopo un lungo viaggio pieno di esperienze e di vicissitudini ...
Leggi Articolo »Lettera aperta sulla Madonna della Pace: “Riportiamo l’opera in Pinacoteca”
È con grande rammarico che apprendiamo del trasferimento della Madonna della Pace del Pinturicchio presso il nuovo Museo dell’Arte Recuperata. Quest’opera è intrinsecamente legata alla storia della città di San Severino, perché appositamente commissionata dal ...
Leggi Articolo »Ricordo di Nino Ricci, artista di grande valore ed eleganza
di Alberto Pellegrino Nino Ricci (Macerata, 1930-2022) è stato un pittore e incisore di caratura nazionale pur avendo scelto di vivere e lavorare nella sua città natale, tessendo una fitta rete di amicizie in tutte ...
Leggi Articolo »La conferma del mondo dell’arte: “Quell’affresco è di Lorenzo d’Alessandro”
Una bella soddisfazione per il circolo Legambiente “Il Grillo” e per i molti fruitori del patrimonio artistico del nostro territorio. Lo scorso 31 ottobre, durante l’edizione di Salvalarte 2021, il circolo aveva organizzato una visita ...
Leggi Articolo »“Come funamboli sul filo sospesi”: è la mostra di Paolo Gobbi e Adriano Crocenzi
Come funamboli sul filo sospesi: è il titolo della mostra che si inaugurerà sabato 5 giugno, alle 17.30, nei locali del Palazzo della Ragione sommaria e nell’adiacente Chiesa della Misericordia, in Piazza del Popolo. Un ...
Leggi Articolo »