Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Al “Sial 2018” di Parigi c’è pure la Ralò di San Severino
Euro Net San Severino Marche
Lo spazio della Ralò al Sial 2018 di Parigi
Lo spazio della Ralò al Sial 2018 di Parigi

Al “Sial 2018” di Parigi c’è pure la Ralò di San Severino

Pubblicato da Redazione in Economia 1,384 Visite

Anche l’azienda Ralò srl di San Severino, col marchio Castellino, è presente all’edizione 2018 del Sial di Parigi, una delle più importanti “vetrine” mondiali dell’alimentazione, con circa 7.200 espositori provenienti da 119 Paesi, 125 delegazioni ufficiali e 160 mila professionisti attesi. Riflettori come sempre puntati sull’innovazione e sulle tendenze internazionali del mangiare, a partire da una ‘riscoperta’ del gusto.

Secondo una ricerca presentata da XTC World Innovation, Kantar TNS e Gira Conseil, negli ultimi 6 anni è cresciuta in modo esponenziale la percezione dell’alimentazione come forma di piacere (+16% in Spagna, +10% in Germania, +7% in Medio Oriente e Cina). “Questo attaccamento al gusto da parte dei consumatori – ha spiegato Xavier Terlet, presidente-fondatore dell’Agenzia XTC World Innovation – è anche dovuto a un’esigenza di rinnovamento. Aspetto che l’industria agroalimentare ha pienamente compreso e anticipato, creando costantemente nuovi piaceri culinari. L’abitudine uccide il piacere, lo sappiamo. In tutto il mondo, ormai, artigiani e industriali competono sul fronte dell’innovazione per per ritrovare il gusto in tutta la sua naturalezza e verità, attraverso la sua semplicità. Il gusto è innanzitutto il prodotto. Si tratta di preservare i sapori e la qualità del gusto”.
Un ‘ritorno ai fondamentali’ come si usa dire oggi, alla riscoperta dei sapori della tradizione, ma anche un’apertura sempre più decisa alle cucine etniche di tutto il mondo. “Alcune ricette, conosciute inizialmente solo nel loro Paese d’origine – ha spiegato Terlet – diventano anche nuove proposte di gusti da offrire al consumatore. Gli industriali esplorano il mondo alla ricerca di piaceri esotici. E i consumatori, desiderosi di scoperte, rispondono positivamente a questa tendenza. Prendiamo ad esempio lo yogurt. Sugli scaffali, la scelta adesso è molto più eclettica di prima: oggi troviamo ricette nuove come il lassi (India), lo skyr (Islanda), il kefir (Europa centrale) o addirittura il Laban (Libano)… Una forma di piacere esplorativo che va oltre il piacere del gusto”.
E in questo contesto si inserisco gli sfiziosi prodotti della Ralò di Francesco Lombardo, specializzata soprattutto nelle olive ripiene e negli antipasti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ralò srl 2018-10-21
+Redazione
  • tweet

TAG: Ralò srl

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: Rhutten vince in casa con Civitanova e convince
Articolo Successivo Da oggi la Diocesi ha un nuovo Pastore: il 28 ottobre mons. Massara sarà a San Severino

Articoli simili

Il sindaco Rosa Piermattei con Francesco Fattobene

Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

29 maggio 2023

Luca Bonci

L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa

28 maggio 2023

Francesco Fucili (foto di Fabio Falcioni)

Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata

25 maggio 2023

Nuove foto

Adelmo Francesconi
La neodottoressa Elisa Pelati
Sandro Teloni assieme alla Tardella
Il "cuore" della frazione di Serralta
Pietro Pavoni prova il nuovo percorso di gara
Elisabetta Antonini
Opera di Remo Scuriatti
Chris Cain
Le torri al Castello (foto Claudio Scarponi)
L'Under 17
La sfilata dell'Orchestra bislacca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani