Home | Economia | Confartigianato, festa a Villa Berta per i 75 anni dalla fondazione
La consegna dei riconoscimenti
La consegna dei riconoscimenti

Confartigianato, festa a Villa Berta per i 75 anni dalla fondazione

Una serata di festa per le sedi di San Severino, Camerino, Matelica e Visso di Confartigianato Imprese, realtà che saluta quest’anno i 75 anni dalla fondazione.

L’incontro si è tenuto a Villa Berta alla presenza di tantissimi soci, del presidente Enzo Mengoni, del segretario generale Giorgio Menichelli, del presidente del direttivo territoriale, Gabriele Prato, dell’ex presidente provinciale Renzo Leonori.

Fra gli altri è intervenuto anche il sindaco Rosa Piermattei, che ha ringraziato e portato il saluto dell’Amministrazione locale complimentandosi con gli imprenditori ospiti dell’evento. Nel suo saluto il primo cittadino ha voluto poi ricordare il commendator Folco Bellabarba, figura di spicco dell’associazione e tra i fondatori della sede cittadina di Confartigianato imprese, una delle sedi storiche del sodalizio provinciale.

La serata, svoltasi alla presenza anche dei consiglieri regionali Renzo Marinelli e Gianluca Pasqui, è stata presentata da Marco Moscatelli.

Nel corso dell’evento è stato reso omaggio a quelle realtà che da anni collaborano con l’associazione, condividendo i valori fondamentali che da sempre sono l’essenza stessa di Confartigianato. In particolare sono state celebrate 15 imprese, simbolo di fedeltà e impegno costante, tra cui le realtà settempedane Officina meccanica G.L.O. di Luciano Geronzi, Lanfranco e Massimiliano Luzi; Estetica Simona Governatori; Elettricista Gianfranco Maccari; Idraulico Mario Menichelli.

Successivamente si è passati alla consegna degli attestati Anap con cui si è voluto riconoscere l’instancabile supporto e l’aiuto fornito per la crescita dell’associazione. Destinatari degli attestati sono stati, fra gli altri, i settempedani Gastone Fagiolini, Quinto Rucoli e Pierino Verbenesi.

La cerimonia di consegna è stata accompagnata da una breve introduzione di Leonori per ciascuno dei premiati in cui è stato esaltato l’impegno da queste dimostrato nel corso degli anni.

I dipendenti di Confartigianato

La Festa del lavoro associativo non è stata solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per riaffermare i valori di collaborazione, dedizione ed eccellenza che contraddistinguono un’associazione che, salutando i 75 anni di attività, guarda al futuro con grande ottimismo.