Per la prima volta gli scacchi faranno parte dei Campionati nazionali universitari come disciplina opzionale. Campionati che, giunti alla 76^ edizione, prevedono la partecipazione di circa 3 mila studenti-atleti e che quest’anno si svolgono – col patrocinio della FederCusi – a Camerino e nei Comuni delle alte valli del Chienti e del Potenza dal 17 al 25 giugno.
Il gioco degli scacchi, se la manifestazione avrà successo, ha la chance di diventare una disciplina “fissa” del programma. Il torneo, in questo caso, si chiamerà “Trofeo FederCusi” e si svolgerà nella sede dell’Itts “Divini” a San Severino. In concomitanza con l’evento universitario si svolgerà anche una gara individuale aperta a tutti.
Questo il programma: 21 giugno, alle 15 primo turno, alle 17 secondo turno; 22 giugno, alle 9 terzo turno, alle 11 quarto turno, alle 15 quinto turno; a seguire le premiazioni. La partecipazione alla gara a squadre “Trofeo FederCusi” è riservata ad atleti di qualsiasi nazionalità purché siano nati tra il 1° gennaio 1995 e il 31 dicembre 2005 e siano iscritti a un corso di studi presso università, Accademie di Belle Arti e Conservatori di musica riconosciuti dallo Stato. Inoltre, devono essere tesserati con la Federazione scacchistica italiana oppure al Cus di appartenenza.
Per maggiori informazioni si può contattare il responsabile del torneo, Marco Pelagalli (email:m.pelagalli3@gmail.com). Il regolamento della competizione, invece, è online all’indirizzo https://www.cnucamerino2023.it/.