Ultime news
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Arte: Paolo Gobbi vince “Premio Salvi” a Sassoferrato
Euro Net San Severino Marche
Paolo Gobbi nella foto di gruppo con altri artisti, giurati, curatori e amministratori comunali di Sassoferrato
Paolo Gobbi nella foto di gruppo con altri artisti, giurati, curatori e amministratori comunali di Sassoferrato

Arte: Paolo Gobbi vince “Premio Salvi” a Sassoferrato

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,106 Visite

L’artista settempedano Paolo Gobbi, docente – fra l’altro – all’Accademia di Belle Arti di Macerata, ha vinto a Sassoferrato il “Premio Salvi” nell’ambito della 65^ edizione della Rassegna internazionale d’arte contemporanea. L’importante riconoscimento prende il nome dal pittore del ‘600 G.B. Salvi, detto il Sassoferrato (dalla città in cui nacque), e ha sempre una grande eco nazionale. Ecco cosa ha scritto, ad esempio, il Corriere della Sera sulla rassegna: “…è un percorso nelle arti visive, dalle purissime creazioni del Sassoferrato alle molteplici espressioni del contemporaneo, attraverso il dialogo tra realismo e anti naturalismo”. La mostra, curata da Nunzio Giustozzi e Daniela Simoni, era suddivisa in più sezioni: un omaggio a Nino Ricci, una parte dedicata alla natura morta del Novecento nelle collezioni marchigiane (Licini, Morandi, Severini, De Pisis, Funi, Guttuso, Cavalli e Giacomelli) e, nel Palazzo della Pretura, la sezione delle “Tendenze del contemporaneo” in cui erano esposte le opere di 18 artisti in un percorso ideale dalla performance all’installazione, dalla videoarte al libro d’artista, dalla fotografia alla grafica, dalla pittura alla scultura, dalla figurazione all’astrazione”. Fra questi artisti era presente anche Paolo Gobbi con 5 suoi dipinti. Alla fine ha vinto proprio lui, ex aequo con altri due partecipanti: l’anconetana Silvia Fiorentino e il ravennate Nicola Montalbini. Un suo lavoro è stato così acquistato dal Museo di arte moderna di Sassoferrato, entrando a far parte della collezione permanente di uno dei premi d’arte più longevi d’Italia. Questo il giudizio della Commissione sul premio conferito a Paolo Gobbi: “L’artista declina la pittura verso la minimalizazione con sottile capacità tecnica che supera ogni forma rappresentativa per squarciare il velo dell’apparenza. Così percorre i territori della rivelazione con forme primitive, ed evocative, segni e tessiture lievi che fluttuano nello spazio in continua espansione”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
arte Paolo Gobbi 2015-11-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: arte Paolo Gobbi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Don Antonio sarà ordinato vescovo il 30 gennaio
Articolo Successivo Scontro alle porte del paese: muore 78enne camerte

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Festa per il 19° scudetto del Milan
Silvio Orlando
Il sipario del teatro Feronia
La "carovana" della Tirreno-Adriatico
Una Piazza d'altri tempi
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
La locandina dell'evento
Zac Harmon
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
Roberto Broglia
Una sala espositiva della Pinacoteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani