Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | L’Itis riparte a braccetto con l’Università di Camerino
Euro Net San Severino Marche
Un momento degli incontri con gli studenti dell'Itis
Un momento degli incontri con gli studenti dell'Itis

L’Itis riparte a braccetto con l’Università di Camerino

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,353 Visite

Nonostante i problemi avuti dopo il sisma dell’ottobre scorso, l’Itis “Divini” appare quanto mai in salute e promotore di una miriade di iniziative didattiche.  Ha avuto infatti avvio anche il Piano lauree scientifiche in Matematica organizzato in collaborazione con la sezione di Matematica della Scuola di Scienze e tecnologie dell’Università di Camerino, sotto il patrocinio del Ministero dell’Università e della ricerca.
Gli studenti delle classi 4^CH (Indirizzo Chimica), 4^A e 4^M (Meccanica),  coordinate dai docenti Adriana Sileoni e Stefano Leonesi, hanno partecipato nei giorni scorsi alle conferenze dal titolo “Numeri e Infinito” e “Numeri e Codici segreti”  tenute dal professor Carlo Toffalori dell’Università di Camerino. Ora  gli studenti proseguiranno il progetto attraverso una serie di laboratori e incontri su “Numeri e Infinito” tenuti dalla professoressa Sileoni per la classe 4^CH e dal professor Leonesi sul tema “Numeri e Codici segreti” per le classi 4^A e 4^M. Il progetto intende valorizzare le eccellenze e creare un ponte più solido tra scuola e università scientifiche.
Grande valore aggiunto avrà, a tal fine, la successiva attivazione, da parte del prof. Leonesi, dei laboratori di autovalutazione per il miglioramento della preparazione richiesta dai corsi di laurea scientifici; questo strumento vuole offrire agli studenti l’occasione di affrontare problemi e situazioni di apprendimento di tipo universitario capaci di stimolarli e far loro riflettere sulla propria preparazione, nonché a completarla se necessario.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis Università di Camerino 2016-12-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis Università di Camerino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sospeso pagamento dei tributi fino a settembre 2017
Articolo Successivo Settempeda muove la sua classifica: 0-0 a Urbisaglia

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Mario Giostra
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo incontro con i sindaci della provincia maceratese
Frammenti dei film
La festa della Settempeda con i "Babbi Natale"
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
Ann a Filumeni in azione sull'opera dell'Indivini
Emanuele Ruggeri
Ginnastica artistica dal 21 settembre al palasport
Michele Palazzi
Le giovanissime del nuoto sincronizzato
L'intervento del sindaco Rosa Piermattei all'assemblea della Cna
Giovanni Paolo II a San Severino: 18 marzo 1991

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....