Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Nasce il “PoetiCanto Festival”, concorso per giovani cantanti e poeti
Euro Net San Severino Marche
Riccardo Brandi, presidente della neonata Associazione Viriglio Puccitelli
Riccardo Brandi, presidente dell'Associazione Viriglio Puccitelli

Nasce il “PoetiCanto Festival”, concorso per giovani cantanti e poeti

Pubblicato da Redazione in Cultura 696 Visite

Dopo l’apertura di alcuni corsi e laboratori dedicati alla musica e al canto, l’Associazione “Virgilio Puccitelli” di San Severino rilancia con un nuovo progetto dedicato ai giovani tra i 14 e i 35 anni.

Un concorso per giovani cantanti e poeti, istituito e organizzato con il contributo della Regione e del Comune, intitolato “PoetiCanto festival”.

«L’idea di questa prima edizione è nata dalla volontà dell’Associazione di valorizzare i giovani talenti locali diffondendo l’espressione artistico-musicale e letteraria tra le nuove generazioni», spiega il presidente Riccardo Brandi: «Mettendo al centro delle proposte canore e poetiche le attuali tematiche sociali, vogliamo incoraggiare la fruizione e la condivisione della musica e della poesia, per favorire nei giovani un processo di maturazione culturale e scoperta della propria identità artistica».

Una rassegna che vanta già diverse collaborazioni attive anche con le realtà associative del territorio, un’unione nata per incoraggiare le giovani risorse emergenti a sostenere, attraverso anche occasioni per misurarsi fra loro, il proprio talento facendosi conoscere ed apprezzare dal pubblico.

Le iscrizioni per la selezione dei partecipanti sono aperte già da diversi giorni e termineranno, salvo proroghe, domenica 18 dicembre alle ore 23.59.

Potranno iscriversi tutti gli interessati di età compresa fra i 14 e i 35 anni sottoscrivendo l’apposita domanda online pubblicata sul sito dell’Associazione.

All’indirizzo www.puccitelli.altervista.org/poeticanto, nonché sui profili social dell’Associazione (@ass.puccitelli, Facebook-Instagram-TikTok), sono disponibili tutte le informazioni utili, dal regolamento alle modulistiche.

Ogni partecipante, sulla base della categoria scelta, dovrà presentare un brano musicale per la categoria “Giovani cantanti” o una propria poesia per i “Giovani poeti”. Una commissione decreterà i candidati che verranno poi ammessi alle semifinali e alla finale, tre serate dal vivo che si terranno al Feronia. Premio per le categorie, due importanti borse di studio per i primi classificati.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’indirizzo email segreteria.puccitelli@gmail.com.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
associazione Virgilio Puccitelli 2022-12-16
+Redazione
  • tweet

TAG: associazione Virgilio Puccitelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sios Novavetro prima in classifica: per Natale si regala pure i quarti di Coppa
Articolo Successivo I ricordi di tre partigiani nell’ultimo libro di Raoul e Lorenzo Paciaroni

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Egidio Pacella con Sante Petrocchi; seduti il preside Luciani e la professoressa Bellabarba
L'area in cui sorgerà il nuovo Itis: si attende da tempo l'inizio dei lavori
Via Padre Giuseppe Zampa
Green Book
Vittorio Sgarbi con Francesco Rapaccioni e Lucia Moscatelli, rispettivamente presidenti dei seggi numero 1 e 2 al "Luzio"
Giocatori in festa negli spogliatoi a fine partita
Da sinistra Alice Sorcionovo, Edoardo Ceroni, Leonardo Martinelli, Martina Funari
Gianni Ulissi
Settempeda in festa per la salvezza raggiunta
Piscina coperta dai teli durante la chiusura
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
La locandina dell'iniziativa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani